Tu sei qui: Cultura"Città Svelate": Laurent Dequick in mostra da YellowKorner
Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2021 17:40:08
Laurent Dequick , fotografo francese di fama internazionale , è il protagonista di "Uncovered Cities": città svelate in tutta la loro imponente bellezza, in mostra a partire dal 2 dicembre dalle ore 12 presso YellowKorner, la galleria dedicata alla fotografia d’autore a Largo Vasto a Chiaia. Architetto di formazione, l'autore colloca al centro del suo lavoro le aree urbane: oggetto dei suoi scatti sono le mete più conosciute delle principali città del mondo di cui ama catturarne la frenetica vivacità: da Berlino a Londra, da New York ad Hong Kong, Nel suo viaggio in Italia, dopo Venezia, Milano, Firenze, Dequick è invitato dal proprietario della sede YellowKorner di Napoli, Ugo Romano, proprio pochi mesi prima dello scoppio della pandemia, a lavorare ad un progetto sulla città partenopea, includendo anche i luoghi del suo immaginario come Capri e Pompei. Il risultato confluisce nel novembre 2019 in Napoli Geniale, una mostra omaggio alla forza, all'incanto e alla fierezza di una città con un genius loci unico al mondo, Dato il positivo riscontro di pubblico della sua prima personale napoletana, Dequick torna a Napoli con nuovi lavori inediti, presentati in anteprima mondiale, intesi come prosecuzione e arricchimento del lavoro fotografico commissionato da YellowKorner. Qui la ricerca di Dequick sembra assumere una nuova veste: dalle metropoli vibranti del Nord Europa e dell'Est del Mondo, alla magnificenza di Napoli, tra architetture e paesaggi da togliere il fiato: Castel dell'Ovo, Palazzo Reale, la Basilica Reale Pontificia di Piazza del Plebiscito, Mergellina, la solitudine del mare, una veduta di Nisida al tramonto. La vitalità di Napoli appare "congelata" dalla sua monumentalità, ma resta percepibile attraverso le luci artificiali, le macchine, le barche in movimento. L'esperienza napoletana segna a tal punto il fotografo da segnare uno spartiacque nella sua ricerca. L’artista sarà presente per l’intera giornata dell’opening per raccontarsi al pubblico e autografare le sue opere: un’occasione, inoltre, per avviare un ulteriore lavoro dedicato alla città, cui è particolarmente legato. «Siamo orgogliosi di vedere Napoli così ben rappresentata da Dequick nel circuito internazionale di gallerie YellowKorner - sottolinea Ugo Romano direttamente dalla sua sede di Chiaia, - è un modo di condividere e far conoscere le nostre bellezze naturalistiche ed i nostri tesori architettonici in capitali mondiali come Tokyo, Mosca, Singapore, Parigi…». Con Uncovered Cities troveremo esposti, oltre alle foto napoletane, alcuni dei "best seller" di Dequick come il fascino senza tempo di città quali Venezia e Parigi, o la dinamicità di Manhattan e Shanghai. Dequick trae ispirazione dalla storia dell'arte moderna, i suoi lavori sono influenzati da Marcel Duchamp, Andy Warhol, Willam Turner e Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto. Prendendo in prestito l'opera di Baudeleire, il fotografo francese definisce la sua attuale produzione artistica un " Invito al viaggio" come metafora di scoperta, evasione ma al contempo continua ricerca di equilibrio tra lo spleen (l’inquietudine esistenziale) e l' ideale (l’assoluto, l’infinito), cui bisogna mirare, "per trovar del nuovo sul fondo dell'ignoto". Con la mostra Città Svelate, Laurent Dequick offre uno sguardo abbagliato sulle città, ed in particolare su Napoli, colta in tutto il suo "grandeur". Info e Contatti YellowKorner gallery.napoli@yellowkorner.com - 08118206657
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183109
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...