Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaChiara Lena racconta l'amore nel suo nuovo singolo “Pensando Che”

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Chiara Lena racconta l'amore nel suo nuovo singolo “Pensando Che”

Inserito da (admin), martedì 16 febbraio 2021 10:57:20

TRA DOLCEZZA E MATURITA’, CHIARA LENA RACCONTA L’AMORE A SENSO UNICO IN "PENSANDO CHE", IL SUO NUOVO SINGOLO Chiara Lena, tra le più promettenti cantautrici del nuovo panorama musicale italiano, torna a far breccia nei cuori degli ascoltatori con "Pensando che" (Pako Music Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo. Ascolta su Spotify. Dolcezza, melodia ed emozione: tre sostantivi che descrivono il mondo di Chiara e la sua musica, attraverso la quale esprime sentimenti, timori e speranze che sfociano e si fondono nella sua vocalità cristallina. Una canzone che viene dall’anima per giungere all’anima di chi l’ascolta, un brano nato come risposta della giovane artista alla domanda "Cos’è l’amore?". Scritto dalla stessa Chiara Lena e prodotto da Bruno "Willy Rock" Bogliolo e Chrstian Gheno presso il MusicaLab2.0 di Savona, "Pensando che" è un pezzo che racconta le molteplici sfaccettature dell’amore, compresa quella, dolorosa ma a volte inevitabile, del distacco, o dell’univocità del sentimento, perché amare, a volte, significa anche lasciar andare, perché amare, a volte, significa vivere di un battito rubato, di uno sguardo, seppur non contraccambiato, che ci fa scorgere in un solo istante la bellezza dell’esistenza. Un solo istante è quello che basta per innamorarsi, quello in cui il tempo si ferma, ma poi, inesorabile, continua la sua corsa - «domani è stato ieri, ma ormai mi sono persa in mezzo ai tuoi pensieri e non c’è meta migliore del tuo sorriso raggiante» - e ci lascia assorti, completamente immersi nei dettagli dell’altro, quei dettagli che ci fanno sussultare, portandoci a pensare che «a volte, la vita può sorprendere», ma anche a chiederci se «c’è posto anche per me in quel tuo cuore che si nasconde». L’animo si eleva, diventando una tela perfetta su cui dipingere l’ideale di partner - «ora sei senza difetti o forse, meglio dire, amo anche quelli» - ed i momenti condivisi diventano poesia - «i tuoi occhi si assottigliano, le tue labbra che si incurvano, è un'esplosione di farfalle e non so come fermarle» -, ma le speranze si scontrano con la realtà, una realtà che non sempre ci conduce nella direzione in cui vorremmo andare, una realtà che a volte non coincide con ciò che proviamo, lasciandoci in bilico tra sogno e disillusione «non mi vedrai mai per come io vorrei». Ma l’unilateralità dell’amore non può e non deve privarci della capacità di amare, né tantomeno portarci a nasconderci, a vergognarci di provare od aver provato un sentimento così forte, potente: un fuoco che arde, ma non va tramutato in rabbia, bensì in carburante, in una sorta di prova empirica, di testimonianza del nostro esistere, di quell’essere in grado di donare senza chiedere nulla in cambio, desiderando soltanto - e sinceramente -, la felicità dell’altro, allontanando così la possessione e lasciando spazio solamente al lato più puro ed autentico dell’Amore. «Non nasconderti più, vivi senza rimpianti. Non nasconderti più, cogli tutti gli istanti. Non nasconderti più, lo sai che sei speciale». Biografia. Chiara Lena nasce in provincia di Varese nel Maggio 1997. Timida, con il timore di mettersi in gioco, trova nella musica un luogo sicuro, in cui riporre speranze, insicurezze, gioie e dolori. Durante l’adolescenza, partecipa a diversi concorsi canori, ma la sua timidezza la porta a sentirsi inadatta, nonostante i feedback positivi che riceve dagli addetti ai lavori. Nel 2018, inizia a scrivere, trasponendo nei testi tutte le sue paure, le sue fragilità e quel nero su bianco diventa fondamentale per affrontarle e superarle. Tra le sue fonti di ispirazione, Anastascia, prima artista che l’ha fatta innamorare della musica, attraverso le sue canzoni. Nel 2019, grazie ad una consapevolezza acquisita e ad una forza interiore ritrovata, pubblica "Ora nessuno", il suo singolo d’esordio, a cui fanno seguito, nel 2020, "Tra le nuvole" e "Segui l’onda", entrambi rilasciati sotto etichetta Red Owl Records, sublabel di Visory Records con edizioni Thaurus. Poco dopo Chiara partecipa, per l’edizione 2021 del Festival della Canzone Italiana, ad Area Sanremo, con "Pensando che", un brano, uscito sotto etichetta Pako Music Records (Visory Records/Thaurus), fortemente introspettivo, che racconta l’amore a senso unico, perché amare, a volte, significa anche lasciar andare, perché amare, a volte, significa vivere di un battito rubato, di uno sguardo, seppur non contraccambiato, che ci fa scorgere in un solo istante la bellezza dell’esistenza. "Pensando che", vuole lanciare il messaggio che l’amore unilaterale non può e non deve privarci della capacità di amare, né tantomeno portarci a nasconderci, a vergognarci di provare od aver provato un sentimento così forte, potente: un fuoco che arde, ma che non dev’essere tramutato in rabbia, bensì in carburante, nella capacità di donare senza chiedere nulla in cambio, desiderando soltanto - e sinceramente -, la felicità dell’altro, allontanando così la possessione e lasciando spazio solamente al lato più puro ed autentico dell’Amore. Questo singolo le consente di arrivare dritta ai cuori degli ascoltatori, liberandola definitivamente da insicurezze e timori, che lasciano il posto ad una rinnovata energia positiva, all’impegno, alla dedizione e ad un’incredibile crescita artistica e personale continua, che coltiva giorno dopo giorno, tenendo bene a mente il suo motto: «Nonostante le difficoltà, nulla è impossibile se ci metti davvero il cuore». Facebook - Instagram

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10833105

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...