Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaCastel San Giorgio ricorda Papa Giovanni Paolo II

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Castel San Giorgio ricorda Papa Giovanni Paolo II

Inserito da (admin), lunedì 13 febbraio 2017 23:39:37

Una reliquia di San Giovanni Paolo II a Castel San Giorgio dal giorno di giovedì 16 alla domenica 19 febbraio c.a. 2017 avremo la gioia di accogliere nella Parrocchia una reliquia di SAN GIOVANNI PAOLO II, accompagnata da esponenti dell’UNITALSI. Saranno giorni di spiritualità e di rinnovato impegno nel campo ecclesiale e cittadino a testimonianza di Dio Misericordioso e coinvolgerà tutti i fedeli della Parrocchia. È stato un dono voluto e promosso dal parroco, don Gianluca Cipolletta e dell’UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). L’evento ci farà rivivere gli insegnamenti del Santo Giovanni Paolo II, che guidò la chiesa dal 1978 al 2005 e fu tanto vicino al mondo della sofferenza,e degli emarginati,degli oppressi. La Reliquia consiste in un pezzetto di stoffa intriso di sangue della bianca veste indossata da Giovanni Paolo II il giorno del suo attentato in Piazza San Pietro il 13 maggio 1981. Quel giorno coincideva con l’anniversario della prima apparizione della Madonna ai tre pastorelli di Fatima. La reliquia è contenuta in una teca a forma di ostensorio, accanto ad una piccola statua, donata da una Suora Polacca e benedetta dallo stesso Pontefice prima di morire. Esprime in maniera eloquente il motto che il Papa aveva scelto per il suo pontificato: Totus Tuus (Tutto Tuo). La Madonnina sorregge il Papa in un abbraccio avvolgente, a significare l’intervento miracoloso, che lo stesso Papa ha attribuito alla Madonna, salvandolo in quell’attentato, ma anche l’affidamento totale del suo pontificato alla Vergine, di cui era devotissimo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10103102