Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cultura"Cambia er disco" di Alessandro Regis e Mereu, il tormentone della prossima estate romana /Video

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

"Cambia er disco" di Alessandro Regis e Mereu, il tormentone della prossima estate romana /Video

Inserito da (admin), mercoledì 19 maggio 2021 15:29:39

L’estate sta arrivando, l’anno della pandemia sembra volgere al meglio, la vita, seppur lentamente, torna ad affacciarsi. Riapriranno le spiagge, i ristoranti, i bar, le discoteche, il friccicolio del divertimento avvolto dal caldo e dai, forse, ritrovati abbracci è in attesa di scintillare di nuovo. Con l’estate, si sa, arrivano anche i tormentoni che accompagnano momenti leggeri, allegri con in tasca i sogni e la voglia di vivere. "Cambia er disco", brano scritto e interpretato da Alessandro Regis e da Mereu, sarà il disco che farà impazzire l’estate targata 2021. Chi si intende di musica e tormentoni estivi è già pronto a far girare il disco di radio in radio, di stabilimento balneare in stabilimento, di discoteca in discoteca. Vi troverete anche voi a canticchiarlo mentre siete in auto, in metro, in fila al supermercato, mentre fate jogging o semplicemente sotto la doccia. Una volta ascoltato vi entrerà nella pelle e non potrete più farne a meno, vi stimolerà a ballare a muovere "le chiappe al vento" portandovi a respirare una nuova aria di freschezza e leggerezza. È un singolo dalle sonorità gradevoli e brillanti. Durante il ritornello che recita, "Vedo arrivare l’estate, bevo un sorso di te", il divertimento è assicurato! Il singolo è un viaggio musicale, che rievoca i meravigliosi anni ’90 per la regia di Lele Sarallo, il tutto condito dal ritmo rap in dialetto romanesco. All’interno del videoclip, la straordinaria partecipazione di Angelica Massera, imitatrice e inviata di Striscia la notizia. La canzone è scritta e interpretata da Alessandro Regis e Mereu. "Cambia er disco", detto in romano, è una chiara esortazione a lasciar perdere, a cambiare il mood corrente. Vivendo le criticità e le negatività che questo periodo storico ci consegna, Alessandro Regis ha avuto l’intuizione di contattare un giovane core de Roma di nome Mereu per realizzare un brano dallo spirito estivo, trovando sostegno nella fresca produzione musicale di Msystem, con le sue note disco-funk. Il testo, nella sua apparente semplicità e immediatezza, è disseminato di caleidoscopiche visioni tratte dalla cultura romana, tra fenomeni da baraccone e poetiche visioni anche di califanesca memoria, che si rifanno più direttamente alla musica della scena romana rap anni ’90, citando ad esempio Piotta per quanto riguarda l’interpretazione ed il sound ("Ho il vaccino per il buonumore\se ve sale er mostro so’ io il dottore; Roma Nuda resta a piedi, sotto un cielo sbagliato, baby"). Tutto questo crea un coacervo di input che può rappresentare in senso anche più generale l’Italia vista dal macrocosmo romano, riportando l’attenzione su ciò che rimane di una certa cultura del passato dopo avvenimenti così sconvolgenti e ridimensionanti, come l’epidemia di Covid-19 che stiamo combattendo ("mascherina in bocca\non ce la faccio più\ti vorrei incontrare\sotto casa da te\e-e-e saltano cose fissate\ma vedo arrivare l’estate\ in un sorso di te). La ripetizione quasi ossessiva del ritornello ("vedo arrivare l’estate\vedo arrivare l’estate\vedo arrivare l’estate\ bevo, bevo un sorso di te") è un messaggio di speranza sotto forma di mantra…più lo si ripete, più punta a manifestarsi, senza spazientire! Viene reputato un brano con piene radici nell’attualità, che se fosse stato composto per un’estate qualsiasi, non avrebbe trovato ragione d’esistere. L’ottimismo è alla base di nuova svolta per tutti. La spiaggia è la cornice di questa canzone, il divertimento è il protagonista.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10062105

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...