Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaBologna Festival, Pianofortissimo & Talenti: il 10 giugno Gile Bae

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Bologna Festival, Pianofortissimo & Talenti: il 10 giugno Gile Bae

Inserito da (admin), lunedì 7 giugno 2021 12:51:01

Giovedì 10 giugno ore 21, nel Cortile dell’Archiginnasio, con il concerto della pianista Gile Bae si si apre la rassegna Pianofortissimo &Talenti, ciclo di 10 concerti realizzato da BOLOGNA FESTIVAL E INEDITA. Tra le interpreti più brillanti della sua generazione, giovane promessa del pianismo internazionale, Gile Bae esegue pagine di Bach e Mozart oltre a Schumann e Chopin, espressione di quel pianismo romantico di cui Gile Bae è interprete sensibile. Nel programma del suo concerto si susseguono cronologicamente brani fondamentali della letteratura pianistica, dal Concerto nach italienischen Gusto di Bach alla Sonata KV 310 di Mozart, espressione di quello spirito Sturm und Drang che scuote anche il genio di Salisburgo. In una seconda parte dedicata al pianismo romantico figurano la mutevole Humoreske di Schumann e le tre Mazurke op.59 di Chopin, scelte tra le 57 scritte dal compositore polacco nell'intero arco della sua esistenza. La serata è realizzata con il sostegno di GOLDEN GROUP. La rassegna Pianofortissimo & Talenti fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana. Fulcro della rassegna è il Cortile dell'Archiginnasio alla quale si affiancano alcuni luoghi esterni, cittadini e metropolitani, emblematici per storia e valore artistico: il Chiostro della Basilica di Santo Stefano (13 giugno), il Cortile di Rocca Isolani a Minerbio (17 giugno e 29 giugno), la Chiesa di San Michele in Bosco (23 giugno). «I giovani straordinari artisti che il pubblico avrà occasione di apprezzare nel programma Talenti – sottolinea Maddalena da Lisca Sovrintendente di Bologna Festival – si faranno conoscere su pagine assai impegnative, scelte per lo più dal repertorio noto agli appassionati, per illustrare le brillanti caratteristiche tecniche e interpretative che dopo anni di studio e di lavoro sono finalmente a poter sfoggiare in pubblico». Giovedì 10 giugno ore 21 Cortile dell’Archiginnasio Gile Bae pianoforte Johann Sebastian Bach Concerto nel gusto italiano BWV 971 Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in la minore KV 310 Fryderyk Chopin Tre Mazurke op.59 Robert Schumann Humoreske op.20 GILE BAE. Pianista dotata di una solidissima tecnica e di una spumeggiante personalità musicale, ventisette anni, madre coreana e padre olandese, ex bambina prodigio, residente in Italia da una decina d’anni, Gile Bae si è imposta come una delle interpreti più brillanti della sua generazione. Il suo debutto come solista, a cinque anni, è in un concerto con orchestra in Corea del Sud. Da quel momento suona con numerose orchestre e in diversi paesi europei. Il suo primo premio arriva già a sei anni, in Olanda, nel 2000, con l’International Steinway & Sons Piano Competition; vince poi altri concorsi, tra cui l’EPTA in Belgio e il "Maria Campina" in Portogallo. Ha perfezionato gli studi con Naum Grubert, Elza Kolodin, Ruth Nye, Tatiana Zelikman, Boris Petrushansky e Jean-Yves Thibaudet; continua a specializzarsi all’Accademia Pianistica di Imola, dove studia con Franco Scala dal 2002. Nel 2018 viene nominata "Bösendorfer Artist" e nel 2020, su invito di András Schiff, suona al Klavier Festival Ruhr e partecipa al progetto "Building Bridges". Recente la pubblicazione della sua registrazione delle Variazioni Goldberg di Bach (fonè). Informazioni Bologna Festival 051 6493397 www.bolognafestival.it Servizi di Biglietteria Prezzo dei biglietti: € 15 intero – € 8 giovani under30 - Prevendita biglietti presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E tel. 051 231454) dal lunedì al sabato ore 9 - 18. - Acquisto online su www.vivaticket.it e su www.bolognafestival.it a partire dal 29 maggio. - Il giorno stesso del concerto al Cortile dell’Archiginnasio, a partire dalle ore 20.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10823101