Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaBologna Festival, 13 giugno Alessio Pianelli al violoncello accompagnato da Mario Montore

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Bologna Festival, 13 giugno Alessio Pianelli al violoncello accompagnato da Mario Montore

Inserito da (admin), sabato 12 giugno 2021 09:11:44

Domenica 13 giugno ore 21, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, la rassegna Pianofortissimo & Talenti prosegue con il concerto del violoncellista Alessio Pianelli, un talento interpretativo che lo pone tra i migliori violoncellisti della nuova generazione. Alla padronanza tecnica Alessio Pianelli unisce una creatività interpretativa che si accresce del suo essere compositore. Allievo di Giovanni Sollima e Thomas Demenga, ha vinto numerosi concorsi internazionali e collabora con orchestre di fama come solista. Nel programma pensato per la serata, Ottocento e Novecento si intersecano a più riprese: il nostalgico lirismo dei tre Pezzi di fantasia e l’appassionata eloquenza dell’Adagio e Allegro di Schumann incontrano la rassicurante cantabilità della Sonata di Prokof’ev e la sarcastica ambiguità del Sonata di Šostakovič. Siede al pianoforte Mario Montore, apprezzato camerista con cui Pianelli collabora abitualmente. Domenica 13 giugno ore 21 Chiostro della Basilica di Santo Stefano Alessio Pianelli violoncello Mario Montore pianoforte Robert Schumann Phantasiestücke op. 73 Sergej Prokof’ev Sonata in do maggiore op. 119 Robert Schumann Adagio e Allegro in la bemolle maggiore op. 70 Dmitrij Šostakovič Sonata in re minore op. 40 Informazioni Bologna Festival 051 6493397 www.bolognafestival.it Servizi di Biglietteria Prezzo dei biglietti: € 15 intero – € 8 giovani under30 - Prevendita biglietti presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore 1/E tel. 051 231454) dal lunedì al sabato ore 9 - 18. - Acquisto online www.bolognafestival.it e www.vivaticket.it - Il giorno stesso del concerto, nella sede di concerto, a partire dalle ore 20. ALESSIO PIANELLI Siciliano, nato in una famiglia di musicisti, Alessio Pianelli incontra il violoncello all'età di dieci anni. Studia con Giovanni Sollima al Conservatorio di Palermo e poi alla Hochschule für Musik di Basilea con Thomas Demenga che vede nel suo allievo un interprete di eccezionale talento, dotato "di una tecnica fenomenale, fantasia, intelligenza musicale e piena padronanza della propria arte". A Basilea Pianelli approfondisce lo studio della cultura musicale tedesca e della musica contemporanea, interessandosi anche alla composizione. Vince l'International Cello Competition "Antonio Janigro" nel 2006 e inizia una intensa attività concertistica come solista, con orchestra o in ensemble cameristici. Fa parte dell’Avos Piano Quartet e collabora con diversi complessi sinfonici, tra cui la Sinfonieorchester Basel e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino. Nel 2017 è stato compositore "in residenza" al Festival di Ronchamp "Musique aux 4 horizons". Di recente è uscito il suo CD A Sicilian traveller con musiche di Bartók, Komitas, Pianelli e Skalkottas. MARIO MONTORE. Classe 1985, Mario Montore si diploma giovanissimo al Conservatorio di Cosenza. Perfeziona gli studi all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, aggiudicandosi nel 2007 il "Premio Guarino" quale miglior diplomato dell'Accademia; nel 2010 ottiene il Diploma d'Onore dell'Accademia Chigiana di Siena. Si è qualificato in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali; insieme al Quartetto Avos nel 2009 vince il Premio Gui di Firenze e il Premio Trio di Trieste. Svolge una intensa attività cameristica con il suo quartetto e collabora con vari artisti, Insegna pianoforte principale al Conservatorio "Santa Cecilia" di Roma.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10903109