Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Vittore martire

Date rapide

Oggi: 8 maggio

Ieri: 7 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaBaronissi (SA). "Vesuvio/ Etna 1-1: dedicato a mio padre"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Baronissi (SA). "Vesuvio/ Etna 1-1: dedicato a mio padre"

Inserito da (admin), lunedì 8 gennaio 2018 19:26:32

Due culture, due mondi, illuminati entrambi dalla luce dei vulcani: con "Vesuvio – Etna 1/1" procedono le cene teatrali, questa volta tra i tavoli del Re Hub. La performance andrà in scena, domenica sera (ore 21) per il ciclo di cene-spettacolo a cura dell’associazione Scena Teatro. Non sarà soltanto una cena spettacolo ma un sentito omaggio che Pasquale Petrosino dedica alla sua terrà d’origine e al suo papà, scomparso pochi giorni fa Da un lato, l’Etna che con le sue ricadute cambia scenario, continuamente, come un attore, restituendo un lungo e ininterrotto spettacolo pirotecnico. Dall’altra parte c’è il monumentale e taciturno Vesuvio che regna incontrastato sul Golfo di Napoli. Sarà un viaggio attraverso due universi che hanno generato entrambi culture millenarie che hanno segnato epoche di splendore rarissimo. [caption] Rosanna De Bonis[/caption] Testimoni e interpreti di questo confronto saranno gli attori e cantanti Pasquale Petrosino e Rosanna De Bonis che si alterneranno in una sfida benevola, su testi inediti, firmati dal primo, con venature goliardiche. Arie e serenate della romantica Catania si intrecceranno al suono delle tammorre della Bella Napoli in un abbraccio ideale a quattro voci, scandito dai ritmi del "grande Sud", custode di tradizioni di rara bellezza che hanno incantato e sedotto il mondo intero con i loro canti. Le pietanze servite non intervallano semplicemente momenti performativi ma restituiscono un’esperienza in cui la messinscena e la cena si uniscono. Sarà avvincente per il pubblico entrare nel vivo della teatralità dell’attore. Particolarità, questa, delle cene spettacolo che hanno proprio il vantaggio di stabilire una connessione più stretta tra la scena e il pubblico privilegiando una partecipazione senza barriere, nel segno della convivialità di cui la buona tavola è certo complice. Nessuna distanza tra la il palcoscenico e il pubblico che entra in contatto diretto con il gesto degli attori che servono la commedia in quattro momenti diversi. La direzione musicale e organizzativa è di Pasquale Petrosino. Domenica 14 gennaio, ore 21 - Rehub - Via Salvator Allende, Baronissi Info e prenotazioni 3922710524

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10083103

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...