Tu sei qui: Cultura"AUM!" è il nuovo singolo di Massimiliano Ambrosino
Inserito da (Admin), giovedì 15 settembre 2022 16:51:08
Ispirato dallo sketch della Smorfia "Perché il sud si chiama mezzogiorno" del compianto Massimo Troisi e la sua crew, "AUM!" è un brano che volteggia su sonorità "bluesy" napoletane degli anni ‘80, mai scollate all'originalità stilistica del cantautore di San Giorgio a Cremano.
Spiega l'artista a proposito del brano:«Anche "AUM!" è un brano nato durante il lockdown, in quei pomeriggi di isolamento ho fatto il pieno di film di Troisi, Verdone e Totò, che trovo incredibilmente attuali anche a distanza di 40 anni e più. Pellicole dalle quali bisognerebbe attingere con cura e curiosità per provare a riportare in auge quella intellighenzia artistica che ha saputo farci ridere forte, ma anche spesso riflettere sulle fragilità e le sfaccettature dell'essere umano».
In "AUM!" - che in termini dialettali e fumettistici indica proprio il "boccone", materialmente il morso - hanno suonato Stefano Bottiglieri le tastiere, Luca Mignano la batteria, Enzo Foniciello il basso e AmbrOsino le chitarre. Missaggi e mastering sono stati affidati a Stefano Formato.
"AUM!" prodotta dallo stesso AmbrOsino con Carlo Antognetti è stata affidata nelle mani del giovane regista abruzzese Nicola Calabrese, che nel videoclip regala pennellate di fine estate, momenti di scherno e ilarità, misurate alla malinconia di un tramonto iconico e magnetico.
Spiega il regista a proposito del video:«Lavorare a questo video mi ha regalato energia e slancio; anche il montaggio è stato creativo, divertente e ha esaltato due dettagli essenziali che adoro profondamente: la poesia e l'ironia. E oggi ho ben più chiaro il percorso che voglio tratteggiare».
Guarda qui il video nella galleria media, nella versione desktop completa di tutti i media
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103810108
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...
Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...
Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...