Tu sei qui: CulturaAppuntamenti. Franco Arminio con la "Cura dello sguardo", a Ravello il prossimo 2 dicembre
Inserito da (Admin), sabato 26 novembre 2022 18:26:10
Venerdì prossimo, 2 dicembre alle ore 18, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, il Comune di Ravello propone un incontro con Franco Arminio dal titolo "La cura dello sguardo".
Un happening tra teatro e poesia, che prevede anche il coinvolgimento del pubblico. Poeta e paesologo, Arminio sta portando questo suo spettacolo in giro per l'Italia, in un viaggio, metafora della vita, che accende lo sguardo sulle persone e sulle cose.
«E Ravello, paradiso dei panorami e icona di bellezza, non poteva non accogliere una delle tappe di questo evento - spiega il sindaco, Paolo Vuilleumier - Sarà l'occasione per staccarci per un po' dai nostri piccoli schermi, come consiglia Arminio, per ascoltare quello che le sue parole e la sua testimonianza vogliono trasmetterci».
Il messaggio del poeta è infatti quello di guarire dall'"autismo corale", che costringe tutti noi in una comunicazione che ha perso ardore e vitalità.
La cura? «E' quella che passa attraverso una lingua che si fa strumento di conoscenza - spiega lo scrittore in una nota - alla ricerca di un senso condiviso, di quella intima vicinanza della quale abbiamo tutti più che mai bisogno. E se non ci sono certezze, se tutti siamo un po' più fragili, a curarci sopraggiunge la fiducia nella capacità delle parole di unire i nostri sguardi per fare comunità, per dare coraggio al bene».
rank: 103125109
di Norman di Lieto L'uomo sembra infaticabile, eppure il lavoro culturale che porta avanti da anni in Costiera amalfitana ha il suo peso specifico. Quando ho incontrato Alfonso Bottone in un pomeriggio di fine gennaio a Minori, eravamo nel pieno della ‘bassa stagione' o in quel periodo definibile di...
Scoppia la polemica per l'epurazione di Carlo Rovelli che avrebbe dovuto rappresentare l'Italia alla Fiera del Libro di Francoforte: il motivo del contendere sono state le dichiarazioni del divulgatore scientifico durante la manifestazione dello scorso 1° Maggio quando Rovelli sul palco del Concertone...
Si terrà giovedì 11 maggio alle ore 19.00 presso il Bistrot di Roma La Cicala e la Formica l'incontro con l'attrice e regista Elisa Forte dal titolo "Le fiabe di Elisa Forte". L'artista sarà protagonista di LetteralMENTE - gli incontri del Giovedì, rassegna organizzata da Officina d'Arte Out Out. Un...
Farà piacere sapere agli appassionati dei cocktail che probabilmente il progenitore di tutti gli shaker moderni si trova a Sarno, in provincia di Salerno. Qui all'interno del Palazzo Capua, che ospita il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, vi è una anfora romana particolare. Il museo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.