Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaAndy Warhol: la rivoluzione del genio pop arriva a Desenzano del Garda

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Un evento culturale di rilievo internazionale

Andy Warhol: la rivoluzione del genio pop arriva a Desenzano del Garda

Dal 15 giugno al 22 settembre 2024, il Castello di Desenzano del Garda ospita la mostra "Andy Warhol: The Age of Freedom". Con oltre 70 opere, l'evento curato da Matteo Vanzan esplora l'arte rivoluzionaria del maestro della Pop Art, tra ironia, politica e consumismo

Inserito da (Admin), domenica 7 luglio 2024 15:17:09

Dal 15 giugno al 22 settembre 2024, il Castello di Desenzano del Garda sarà il prestigioso palcoscenico per la mostra "Andy Warhol: The Age of Freedom". Organizzata dall'Amministrazione Comunale di Desenzano del Garda in collaborazione con l'agenzia MV Arte di Vicenza e curata da Matteo Vanzan, l'esposizione presenterà oltre 70 opere del maestro della Pop Art, offrendo un viaggio attraverso la rivoluzione artistica del genio di Pittsburgh.

Il Sindaco di Desenzano del Garda, Guido Malinverno, esprime con entusiasmo l'importanza di questo evento: "Andy Warhol è un personaggio che si presenta da solo, uno degli artisti che ha segnato maggiormente la storia della cultura internazionale rivoluzionando il concetto stesso di ‘essere artista’. Credo che il percorso culturale che ha intrapreso Desenzano da qualche anno a questa parte sia ormai chiaro e siamo lieti di vedere che la risposta del pubblico è sempre importante. L’identità artistica di una città viene definita dalla continuità di eventi e rassegne di caratura internazionale come questa".

Anche l'Assessore alle Politiche Culturali, Pietro Avanzi, manifesta il suo entusiasmo: "Andy Warhol sbarca a Desenzano del Garda e personalmente ne sono entusiasta. Ho voluto fortemente portare in città questa rassegna perché credo sia nella qualità dell’esposizione delle opere, sia nell’organizzazione affidata al curatore Matteo Vanzan, garanzia di professionalità e collaborazione proficua. Mi confesso affascinato dalla persuasione di queste opere intrise di ironia, denuncia, politica, intelligenza, protesta e molto altro".

La mostra permetterà di ammirare alcune delle opere più iconiche di Warhol, tra cui i celebri ritratti di Marilyn Monroe, Mao Zedong, le famose serigrafie dei Dollari e delle Campbell's Soup, oltre a una selezione di film d'autore come "Empire" e "Sleep". "Andy Warhol," racconta il curatore Matteo Vanzan, "fu l'artista determinante nella rinascita artistica della seconda metà del Novecento: cambiò il concetto stesso di arte sovvertendo l’estetica di un’intera generazione. Attraverso l'esposizione racconteremo la storia intensa di un mondo fatto di comunicazione e genialità, business e consumismo nel ruolo centrale di una Factory divenuta punto catalizzatore dell'establishment artistico americano".

Andy Warhol, nato il 6 agosto 1928 a Pittsburgh e morto il 22 febbraio 1987 a New York, ha fatto della provocazione e dell’ironia il suo modus operandi, creando una vera e propria filosofia artistica. La sua genialità risiede nell’aver trasformato l’artista in una macchina di riproduzione seriale, affascinato dalla ripetizione ossessiva di un’azione. Warhol ha lavorato con film, fotografie, serigrafie, grafiche e fumetti, rivoluzionando il concetto stesso di opera d'arte.

"Il percorso di mostra", conclude Matteo Vanzan, "sarà composto non solo dalle opere d'arte ma anche da una stretta selezione di video, documentari e da alcuni film d'epoca. Il nostro obiettivo è quello di raccontare l'uomo prima dell'artista, con tutte le sue nevrosi e le sue insicurezze in un corollario di aforismi che tracciano inequivocabilmente la personalità di Andy Warhol come entità capace di generare un microcosmo che riassume in sé il clima degli anni Sessanta".

La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.30, con chiusura il lunedì. Il costo del biglietto è di 10 euro per l'intero, 8 euro per il ridotto e 5 euro per le scuole. I bambini sotto i 10 anni e le persone disabili con un accompagnatore avranno ingresso gratuito.

INFORMAZIONI 15 GIUGNO - 22 SETTEMBRE 2024 CASTELLO - via Castello, 63 – Desenzano del Garda (Bs)

BIGLIETTI

  • Intero: € 10,00
  • Ridotto: € 8,00 (ragazzi tra gli 11 e i 18 anni; over 65; gruppi di almeno 15 persone)
  • Ridotto: € 5,00 (scolaresche - alunni + insegnanti; residenti; gruppi di visite guidate da minimo 15 persone + € 3,00 per visita guidata)
  • Gratuito: (under 10; persone disabili e un loro accompagnatore; accompagnatori di gruppi - 1 gratuità ogni 15 visitatori paganti)

CONTATTI

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10807103

Cultura

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...

“Dall’uovo alle mele”: a Villa Campolieto la mostra sui piaceri della tavola nell’antica Ercolano

Giovedì 27 marzo alle ore 17.30 nel sontuoso contesto del piano nobile di Villa Campolieto sarà presentata alla stampa ed inaugurata al pubblico la mostra "Dall'uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola a Ercolano". L'esposizione, che sarà visitabile fino al prossimo 31 dicembre 2025,...