Tu sei qui: CulturaAndrea Reale con gli amici del Proscenio va in scena con "Natale in casa Cupiello"
Inserito da (admin), venerdì 22 dicembre 2017 19:37:18
Un politico prestato alle scene del teatro o un attore prestato al mondo della politica? Non riusciremo mai rispondere a questa domanda se il soggetto in questione è Andrea Reale, il Sindaco di un piccolo centro della Costa d'Amalfi, in grado di portare alla "ribalta" (è proprio il caso di dirlo) la sua Minori. Questo Natale torna sul palco che preferisce insieme agli amici di sempre, si rinnova l'appuntamento con un solo comune denominare: il teatro. Il Proscenio torna con un turbinio di volti, momenti, emozioni che si rincorrono dentro le storie e le vite di un gruppo di ragazzi un po' cresciuti. Il cuore batterà forte quando si aprirà quel sipario su "Natale in casa Cupiello", torna in scena, come proprio ad un primo bacio, e li rivedremo quei ragazzini volteggiare con l'anima e il corpo sulle tavole del palcoscenico. Per l'occasione la compagnia ha provveduto a risistemare lo spazio fornendolo di impianto audio- luci, un nuovo sipario, un palcoscenico, insomma uno spazio nuovo e funzionale per la creatività, l'arte e la cultura. [caption] Natale in casa Cupiello[/caption] La prima sarà proprio il prossimo 25 dicembre. A Minori ritorna la tradizione di vivere il Natale al teatro e, proprio come diceva il grande Eduardo De Filippo, questo Natale si è "presentato coma comanda Iddio!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10973100
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...