Tu sei qui: Cultura“Amore Postatomico” Evento Speciale alla 52esima edizione del Giffoni Film Festival
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 23 luglio 2022 11:52:26
Il Film Amore Postatomico è stato selezionato come Film fuori concorso della 52esima edizione del prestigioso Giffoni Film Festival che si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 21 al 30 luglio 2022.
Il lungometraggio è stato prodotto da EWC 2001 in collaborazione con Rai Cinema.
Amore Postatomico è ambientato e girato interamente in Campania: racconta la vicenda di una giovane donna Titti, coinvolta nel turbine di un'aspra gogna mediatica a causa di un video hot finito in rete.
Questo flm la cui regia è firmata da Vincenzo Caiazzo, porta in dote temi importanti che riguardano tutti, ma più da vicino proprio le nuove generazioni: temi come il cyberbullismo e il revenge porn oltre a farsi portavoce della salvaguardia del pianeta e della protezione delle api.
La scelta di Amore Postatomico conferma la vocazione del Giffoni Film Festival per il mondo dei giovani e l'attenzione dedicata ai temi ambientali a cui è stata dedicata anche la prima edizione del Verde Gifoni dal 27 al 30 aprile di quest'anno l'iniziativa rivolta alla salvaguardia del Pianeta e destinata alla Generazione Z, la più sensibile e attenta a questo tema.
rank: 10292104
di Norman di Lieto L'uomo sembra infaticabile, eppure il lavoro culturale che porta avanti da anni in Costiera amalfitana ha il suo peso specifico. Quando ho incontrato Alfonso Bottone in un pomeriggio di fine gennaio a Minori, eravamo nel pieno della ‘bassa stagione' o in quel periodo definibile di...
Scoppia la polemica per l'epurazione di Carlo Rovelli che avrebbe dovuto rappresentare l'Italia alla Fiera del Libro di Francoforte: il motivo del contendere sono state le dichiarazioni del divulgatore scientifico durante la manifestazione dello scorso 1° Maggio quando Rovelli sul palco del Concertone...
Si terrà giovedì 11 maggio alle ore 19.00 presso il Bistrot di Roma La Cicala e la Formica l'incontro con l'attrice e regista Elisa Forte dal titolo "Le fiabe di Elisa Forte". L'artista sarà protagonista di LetteralMENTE - gli incontri del Giovedì, rassegna organizzata da Officina d'Arte Out Out. Un...
Farà piacere sapere agli appassionati dei cocktail che probabilmente il progenitore di tutti gli shaker moderni si trova a Sarno, in provincia di Salerno. Qui all'interno del Palazzo Capua, che ospita il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, vi è una anfora romana particolare. Il museo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.