Tu sei qui: Cultura“Alla Corte del Gusto”: torna a Marigliano l’evento nato per valorizzare il bello e il buono della regione Campania
Inserito da (admin), martedì 26 novembre 2019 11:22:23
Dal 1° al 19 dicembre laboratori, concerti ed incontri culturali dedicati alle eccellenze regionali presso il Convento Santuario di San Vito, la Chiesa del SS. Sacramento e Piazza Municipio. Torna "Alla Corte del Gusto", kermesse giunta alla sua sesta edizione, il cui scopo è porre in risalto tutto il buono il bello che la regione Campania ha da offrire raccontando l’eccellenza dei vari campi che la contraddistinguono, dall’eno-gastronomia alla musica. L’evento, promosso dal Comune di Marigliano, nato da un’idea dell’Associazione Culturale Terre di Campania, e co-finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014/2020 - Linea Strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura", si terrà dal 1° al 19 dicembre 2019 in alcune prestigiose location del comune di Marigliano. Luoghi, persone, mestieri, forme d’arte e musica sono gli elementi di un imperdibile programma articolato in laboratori di degustazione, workshop, concerti, incontri-dibattito, che daranno vita ad un lungo evento rivolto a tutte le età. Si comincia domenica 1 e giovedì 5 dicembre, alle ore 19.00, presso la Chiesa del SS. Sacramento in via Montevergine a Marigliano, con i laboratori del gusto dedicati al vino e all’olio, per proseguire, venerdì 6 dicembre, alle ore 9,30, con la Piazza Internazionale del Gusto, un incontro tra gli allievi delle locali scuole superiori e aziende campane di successo internazionali. L’incontro si terrà presso il Convento Santuario della Madonna della Speranza di San Vito e verterà sulla presentazione agli studenti di case history di successo delle aziende selezionate. Sabato 7 dicembre, alle ore 10.30, si terrà "Alla corte del Gusto Junior", laboratorio di degustazione dedicato ai più piccoli, mentre alle ore 19.00 avrà luogo il terzo ed ultimo Laboratorio di degustazione, dedicato al pane, sempre presso la Chiesa del SS. Sacramento. Domenica 8 dicembre, alle ore 20.30, la Piazza Municipio di Marigliano si scalderà con la straordinaria voce di Lina Sastri in concerto che proporrà il suo spettacolo "Appunti di Viaggio". Giovedì 19 dicembre, alle ore 20.30, il Concerto Donna d’Incanto chiuderà la sesta edizione de "Alla Corte del Gusto" con il coro gospel "Gospel Voices" che si esibirà nella Collegiata Chiesa S. Maria delle Grazie. A latere di queste iniziative si terrà, partire da mercoledì 18 dicembre, il workshop di formazione turistica dedicato alla conoscenza del territorio mariglianese e ricolto sempre agli allievi dei locali istituti scolatici. Musica, sapori, prodotti e strategie, eccellenze campane: tutto questo e molto altro sarà l’anima de "Alla corte del gusto", un evento da non perdere per contribuire alla scoperta e alla valorizzazione del buono e del bello che la nostra regione ha da offrire. Per informazioni: www.allacortedelgusto.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10443109
Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...
Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...
La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...