Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaAl via Handle with care - Il teatro che cresce

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

Al via Handle with care - Il teatro che cresce

Inserito da (admin), sabato 2 ottobre 2021 09:05:21

Handle with care - Il teatro che cresce è una rassegna teatrale e un percorso di educazione alla visione dedicati all'adolescenza. Il progetto sarà realizzato da ottobre a dicembre 2021 nell’area di confine tra Puglia e Basilicata. Dopo un lungo periodo di pausa, il teatro torna a crescere e a far crescere. Con questa rassegna IAC Centro Arti Integrate vuole colmare un vuoto territoriale, quello che delle aree marginali, dove le proposte culturali faticano a mantenere una certa consistenza. Ma anche il disagio delle nuove generazioni, che lamentano la mancanza di attività a loro dedicate e l’indifferenza delle istituzioni nei loro confronti. Nato nel 2013 dalla cooperazione tra la Cooperativa IAC Centro Arti Integrate e l’Ufficio per i Servizi Sociali per Minori di Basilicata, Handle with care è orientato ad attivare processi culturali nei territori distanti dai centri di produzione artistica. Per l’edizione del 2021 i luoghi riguardati dal progetto saranno Matera, Altamura e Gravina. Nonostante questa zona della Murgia sia costituita da comuni economicamente attivi e di grandi dimensioni, è comunque sottoposta a una forte emigrazione giovanile dal momento che l’offerta a disposizione degli adolescenti non risponde sufficientemente alle loro richieste ed esigenze. A rimarcare tale necessità è stata l’emergenza sanitaria Covid-19, che ha colpito i più giovani sia nel campo educativo che in quello culturale. La carenza di contenuti e strumenti (artistici, didattici e laboratoriali) necessita un ripensamento dei processi di audience engagement per questo target generazionale. Tramite la formazione laboratoriale e la visione di spettacoli teatrali, i giovani partecipanti avranno la possibilità di sviluppare il proprio senso critico e gusto artistico, indagheranno forme di cultura materiale e immateriale, approfondiranno la propria storia incrementando la relazione con i luoghi che vivono quotidianamente. L’attività principale è composta da una rassegna teatrale e un percorso di educazione alla visione. Per ogni Comune coinvolto, saranno programmati degli spettacoli che comporranno una rassegna cittadina con nomi di rilievo del panorama nazionale: IAC, Illoco Teatro, Alessandro Balestrieri/Matuta Teatro, Ultimi Fuochi Teatro, Teatro Nucleo, Anna Piscopo, Roberto Corradino&reggimento carri. Per ogni spettacolo, gli educatori di IAC terranno un laboratorio di educazione alla visione. Attraverso esercizi e giochi si forniranno gli elementi per l’analisi dello spettacolo, del plot delle opere, dei personaggi, dello stile dello spettacolo e quando sarà possibile si incontreranno le compagnie per conoscerne il lavoro, il processo di creazione, le scelte artistiche. Handle with care - Il teatro che cresce è una rassegna di teatro che si rivolge agli adolescenti. Un progetto sostenuto dall’Ufficio dei Servizi Sociali per Minorenni di Basilicata, il Centro di Giustizia Minorile di Puglia e Basilicata, la Regione Puglia, la Regione Basilicata, il Comune di Matera, in collaborazione con il Comune di Gravina (BA), il Comune di Altamura (BA). La struttura progettuale è il frutto di percorsi partecipati fatti con i ragazzi in carico all’USSM, realizzati durante il periodo di lockdown su piattaforme online. Programma: https://www.centroiac.com/2261/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10543109

Cultura

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...

Il direttore dell’Archivio di Stato di Avellino in visita alla Chiesa del Gesù

Castellammare di Stabia, 6 aprile 2025 - Nel primo pomeriggio di ieri, il dott. Lorenzo Terzi, Direttore dell'Archivio di Stato di Avellino, ha effettuato una visita non ufficiale presso la Storica Biblioteca della Chiesa del Gesù, nel cuore del centro antico di Castellammare di Stabia. L'invito è stato...

La Villa Augustea batte anche la pioggia: Somma Vesuviana capofila degli Itinerari Archeologici

La Villa Augustea non conosce ostacoli, nemmeno la pioggia. Nell’ultima apertura al pubblico, il sito archeologico di Somma Vesuviana ha registrato ben 200 ingressi in sole tre ore, confermando l’interesse crescente per un luogo che continua a rivelare tesori storici, affreschi e decorazioni di rara...

Ugo La Pietra celebra la primavera con “Il giardino delle delizie”

Presso le sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d'Evandro è aperta al pubblico la mostra "Ugo La Pietra. Equinozio di primavera. Dal giardino delle delizie Architettura/Natura", visitabile fino al 9 giugno 2025. L'esposizione prosegue nell'antico maniero, di recente restaurato, la rassegna...

Harmony Danza inaugura “Making Space”: un polo culturale nel cuore dell’Abruzzo

Harmony Danza: uno spazio per l'arte e la creatività nel cuore dell'Abruzzo Harmony Danza, con oltre quarant'anni di esperienza nel territorio marsicano, ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione artistica e culturale di bambini e ragazzi, offrendo percorsi di alta professionalità nella...