Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Agostino vescovo

Date rapide

Oggi: 28 agosto

Ieri: 27 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CulturaA Firenze il primo negozio dedicato alla pellicola cult "Amici Miei"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cultura

A Firenze il primo negozio dedicato alla pellicola cult "Amici Miei"

Inserito da (admin), giovedì 10 giugno 2021 11:07:14

Ha aperto a Firenze il primo negozio interamente dedicato ad Amici Miei ed ai film cult della commedia anni ’70 ’80 ‘90 Uno spazio dedicato ad Amici Miei, leggendario film cult girato a Firenze con un gruppo di attori del calibro di Ugo Tognazzi, Philippe Noiret, Adolfo Celi, Rambaldo Melandri, Duilio Del Prete prima e Renzo Montagnani poi, che lo hanno reso un vero e proprio cult con milioni di persone che conoscono a memoria battute e scene prima tra tutte la supercazzola, non sense del Conte Mascetti da cui prende poi nome il negozio. E in che luogo poteva nascere se non a pochi metri da dove fu girata la mitica scena con il vigile in quella Via dei Renai divenuta poi negli anni un vero e proprio punto di riferimento per i fans con la posa della targa commemorativa al Bar Necchi da parte dell’amministrazione nel 2017 e l’intitolazione di Via Mario Monicelli del 2019. In vendita magliette, felpe ed oggettistica con divertenti loghi e frasi di Amici Miei, ma non solo: affianco al film simbolo di Firenze ci sarà spazio per tutte le altre pellicole che sono diventate un classico della nostra vita e della commedia italiana: dai film di Paolo Villaggio con la sua Coppa Cobram a quelli di Renato Pozzetto con Il Ragazzo di Campagna, da Il Marchese del Grillo a Febbre da Cavallo con grande attenzione poi ai classici toscani. Al suo interno troveranno spazio anche un angolo dedicato al cibo ispirato proprio alle scene dei film dove non mancheranno gli immancabili vini de La Tognazza, azienda nata dal grande Ugo e portata avanti oggi dal figlio Gian Marco Tognazzi, con i suoi Antani, Come se fosse e Tapioco che proprio pochi giorni fa ha fatto visita al negozio. Il Supercazzola Store promuoverà anche divertenti iniziative come presentazioni di libri, incontri con attori oltre ad organizzare in collaborazione con una compagnia teatrale e delle guide turistiche un vero e proprio tour teatralizzato per riscoprire Firenze attraverso i luoghi di Amici Miei il tutto accompagnato da attori professionisti che seguiranno i partecipanti lungo 20 punti del centro storico del capoluogo toscano. Con queste iniziative ed altre che seguiranno nel periodo estivo vuole diventare non sono un punto di riferimento per tutti gli appassionati del genere ma per tutto il quartiere di San Niccolò e la città. Abbigliamento, Dvd, Poster, Gadgets, Libri, Vini, tutta la commedia italiana dall’Antani alla Zingarata!

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10093100

Cultura
Fernando Alfonso Mangone nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo

La Fondazione Arte Mangone ETS - Ente del Terzo Settore annuncia che il maestro Fernando Mangone è stato ufficialmente nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo. Il riconoscimento si inserisce nel progetto Culturitalia CooltourItaly - Dalla Reputazione alla Destinazione, previsto dall'art. 31 della...

Fondazione arte Mangone: “Nei borghi storici del Cilento, l’arte di Mangone ricuce il filo tra mito, pittura e identità”

La Fondazione Arte Mangone F.A.M. ETS, nata con l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'opera del Maestro Fernando Mangone, inaugura la nuova stagione culturale con un evento di grande respiro: la mostra "Dall'Acheronte a Edgar Degas", allestita nel Giardino di Palazzo Rubini, nel centro storico di...

“10.381 Tappi in mostra”: Luigi Masecchia porta la sua arte sostenibile alla Fondazione SMZ

Inaugura giovedì 26 Giugno alle 19 presso la Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra "10.381 Tappi in mostra" di Luigi Masecchia, a cura di Massimo Esposito e Bruno Flavio. L'artista, noto per aver trasformato i tappi di metallo in un vero e proprio mezzo espressivo, con una visione innovativa e...

Il Premio Bugatti Segantini a Rosaria Matarese

NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...

Inaugurato al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno il punto book crossing di Salerno Legge

Sarà inaugurato lunedì 28 aprile alle ore 10:30, all'interno del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, un nuovo punto book crossing promosso dall'associazione Salerno Legge: un angolo dedicato allo scambio libero di libri, aperto a studenti, docenti e cittadini. All'inaugurazione...