Tu sei qui: CronacaVittorio Sgarbi: fermo ma non inerte
Inserito da (admin), venerdì 29 aprile 2016 15:55:03
Con un post come solo Vittorio Sgarbi poteva fare, composto da una foto ed un beve inciso in latino, la rete si è scatenata tra quelli favorevoli e quelli contrari alla ormai consueta comunicazione stravagante del grande critico d'arte: "Immotus nec iners". "Immotus nec iners": la frase è di Orazio ed è impressa come motto nello stemma nobiliare del Principe di Monte Nevoso, opera pittorica di Guido Marussig. Il titolo di principe fu concesso a Gabriele D'Annunzio dal Re d'Italia il 15 marzo 1924 grazie alle pressioni di Benito Mussolini, subito dopo l'annessione di Fiume all'Italia. Chissà se Sgarbi, con questo post, vuole paragonarsi a D'Annunzio che la fece incidere nel suo stemma per far risaltare l'isolamento a cui fu relegato dallo stesso Duce nella nobile e sfarzosa residenza del Lago di Garda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10332101