Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaVirginia Raggi dalla sua pagina Facebook: "Il patrimonio di Roma Capitale non è un Bancomat"

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Virginia Raggi dalla sua pagina Facebook: "Il patrimonio di Roma Capitale non è un Bancomat"

Inserito da (admin), lunedì 19 marzo 2018 18:36:49

Lo ha pubblicato sul suo profilo social, la sindaca di Roma Virginia Raggi, in un post di ringraziamento verso le forze dell'ordine impiegate per il ripristino della legalità nella città eterna. A giudicare dai commenti al post, di seguito riportato integralmente, i cittadini romani (e finalmente non solo loro) percepiscono il cambio di gestione della cosa (ritornata) pubblica: Il patrimonio di Roma Capitale non è un ‘bancomat’ ad uso ed abuso di pochi a danno della collettività. Voglio raccontarvi una delle ultime riacquisizioni che abbiamo fatto, significativa dello stato inaccettabile creato da decenni di mala gestio e incuria. E che con noi finalmente sta scomparendo, a beneficio di tutti. Si tratta di un immobile di proprietà capitolina sull’Appia Antica con uno spazio all'aperto, che sarebbe stato utilizzato senza titolo e con morosità ad uso ristorante. Sembrerebbe inoltre che l’attività fosse oggi condotta non dall'utilizzatore noto al Dipartimento Patrimonio, bensì da un terzo soggetto. Ulteriori indagini sono in corso per appurare le dinamiche della vicenda. L’immobile è ora tornato nella disponibilità di Roma Capitale. Voglio ringraziare il personale del Dipartimento Patrimonio e l’Unità di Supporto della Polizia Locale alle Politiche Abitative, che si impegnano ogni giorno per riportare il patrimonio di Roma Capitale alla legalità e quindi al reale servizio della collettività. Perché è questo ciò che stiamo portando coraggiosamente alla luce: un vecchio sistema in cui singoli potevano pensare di trattare beni comuni come fossero loro proprietà private. A danno dei cittadini, delle risorse comuni e della stessa idea di comunità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10082100