Tu sei qui: CronacaVandalizzato il Sacrario Militare “Campo della Memoria” di Nettuno. Presidente ANSI: «Atto sacrilego da condannare fermamente.»
Inserito da (admin), sabato 11 settembre 2021 08:47:12
Il presidente nazionale dell’ANSI, l’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, Gaetano Ruocco, condanna fermamente il gesto sacrilego compiuto nel cimitero militare denominato "Campo della memoria" a Nettuno. Il Sacrario, ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Difesa tra i Cimiteri di Guerra, ha subito la notte scorsa un atto vandalico. Ignoti hanno profanato cinque tombe e portato via le cassette con i resti di due caduti. "L’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia – dichiara Gaetano Ruocco, presidente del sodalizio militare – condanna fermamente questo gesto sacrilego. I resti mortali conservati nel Sacrario di Nettuno meritano rispetto. Di fronte alla morte ogni avversione di tipo politico o culturale si deve fermare. L’ANSI, che raccoglie i Sottufficiali Italiani in servizio e in quiescenza, ricorda, senza esclusioni, tutti i colleghi caduti in guerra e in pace. Solo con l’unità e la coesione nazionale si possono superare tutte le avversità – conclude Ruocco – chi compie questi gesti scellerati si pone fuori dalla Comunità Nazionale. Il grado di maturità di una Nazione si vede dall’attenzione che ha per i caduti in guerra e in servizio. Senza rispetto per il passato, anche critico, non si può costruire il futuro. È ora che l’Italia faccia i conti con la propria Storia." Ansi, Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10032109
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...