Tu sei qui: CronacaTurchia: L'Europa dovrebbe condannare tutte le violazioni dei diritti umani.
Inserito da (admin), mercoledì 20 luglio 2016 07:28:00
Un breve post di Oscar Giannino, pubblicato sulla sua pagina Facebook, sintetizza quello che un Europa 'seria' dovrebbe fare alla luce di degli avvenimenti in Turchia. Ecco il post integrale di Oscar Giannino: Turchia. Pensateci: Mussolini, il capo del fascismo, nel 1931 impose a tutti i docenti universitari il giuramento al regime, 12 solo rifiutarono, ma il regime non torse un capello a tutti gli antifascisti liberali, cattolici, socialisti, repubblicani e comunisti che rimasero in cattedra prestando giuramento con riserva mentale, personalità come Omodeo, Chabod, Einaudi, Calamandrei e unì'infinità di altri... oggi Erdogan ha destituito 35mila docenti e tutti i rettori delle università oltre a 492 imam considerati infedeli al regime... non bisogna aspettare l'introduzione della pena di morte per mettere al bando questa tirannia, è Erdogan con le sue mani a mettersi fuori da ogni cerchia di paesi accettabili - un'altra cosa: sarebbe bene che gli USA rimuovessero rapidamente le due-tre dozzine di testate nucleari stivate in Turchia alla base di Incirlik, al caos in corso ci manca solo che Erdogan se ne impadronisca magari adducendo la scusa che è una misura giustificata dal fatto che USA ospitano Fetullah Gulen.. - non penso affatto si debba procedere a un'escalation di forza e sanzioni verso il regime di Erdogan, viviamo in un mondo già abbastanza fuori controllo e gravato da minacce quotidiane incontrollabili alla sicurezza di tutti: ma una fermissima dichiarazione congiunta tra paesi iberi che congeli ogni relazione e condanni violentemente tutte le violazioni gravissime ai diritti umani e di libertà che Erdogan sta compiendo, quello mi sembra il minimo per credere che l'Europa serva davvero a qualcosa, sulla base di princìpi di civiltà e non solo di sempre più malcerti e non condivisi interessi economici...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10462107
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...