Tu sei qui: CronacaTramonti, primo paese Smart della Costiera Amalfitana
Inserito da (admin), mercoledì 6 dicembre 2017 07:27:31
da un post "social" di Sigismondo Nastri Un comunicato stampa, del quale ringrazio, mi dà notizia che giovedì 7 dicembre, alle ore 18.00, nella sala consiliare del Comune, sarà presentata ufficialmente a Tramonti Publicapp. Nella circostanza saranno premiati tutti i cittadini virtuosi che nei mesi estivi si sono distinti nelle attività di spegnimento degli incendi boschivi e di tutela dell’ambiente a supporto degli organi competenti: un plauso a chi ha messo da parte i propri impegni per dedicarsi alla sicurezza e alla salvaguardia del territorio. Inoltre, a conclusione dell’incontro, ci sarà la presentazione di una nuova realtà territoriale: l’Associazione Pubblica Assistenza "I Colibrì" che avrà l’intento di monitorare, prevenire e supportare gli Enti locali, soprattutto in ambito di Protezione Civile. Il Comune di Tramonti - riporta la nota pervenutami - unisce tradizione ed innovazione diventando di fatto una Smart city; grazie ad un evoluto sistema digitale è il primo Comune della Costiera Amalfitana ad adottare l'innovativa App denominata PublicApp, sviluppata da una start up tutta salernitana. L'App, dedicata e sviluppata per le pubbliche amministrazioni, consente comunicazioni rapide ed interattive con i cittadini che possono non solo chiedere informazioni e/o segnalare disservizi, ma anche partecipare in tempo reale. L'Amministrazione di fatto può attivare e promuovere sondaggi e ricerche su temi specifici. Il sindaco, Antonio Giordano sottolinea che "è una grande opportunità per i cittadini di Tramonti, i quali gratuitamente potranno ottenere informazioni utili sul proprio smartphone riguardanti la vita della città, ricevere le allerte meteo di protezione civile o avvisi di pubblico interesse. Non solo, l’app offre anche servizi per la sicurezza dei cittadini come il pulsante "Seguimi" o "Pulsante rosa", due funzioni che con un semplice gesto consentono di inviare a dei contatti prestabiliti un avviso di pericolo, il percorso che stanno compiendo e il monitoraggio georeferenziato in tempo reale. Insomma l’amministrazione nel palmo di una mano, vicina ai bisogni di partecipazione richiesti dai cittadini ma anche una risposta all’esigenza di comunicazione innovativa e immediata dell’amministrazione stessa". PublicApp funziona su tutti i dispositivi mobili, tra cui laptop, smartphone e tablet sia con sistema IoS che Android, oltre che sui normali PC. Agli utenti è richiesto solo il download (gratuito) per poter accedere ai servizi, tra i quali la ricezione di notizie ed eventi, l'accesso alle informazioni di pubblica utilità (raccolta differenziata dei rifiuti, orari apertura uffici pubblici etc.), segnalazioni con possibilità di associare testo e foto georeferenziate, reperimento di punti di interesse. Per essere fruitori del nuovo servizio, basta scaricare gratuitamente Publicapp dai principali store, registrarsi e selezionare come Ente preferito il Comune di Tramonti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10702107
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...