Ultimo aggiornamento 3 giorni fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaTorino, neonato ritrovato dentro cassonetto: sta bene

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

torino, cassonetto, rifiuti, neonato, vivo, ritrovato, carabinieri, sanitari

Torino, neonato ritrovato dentro cassonetto: sta bene

L'episodio ieri sera a Villanova Canavese: a trovarlo un adolescente di 15 anni che poi ha allertato subito i genitori che hanno chiamato sanitari e carabinieri. Era stato attirato dai lamenti provenienti dal cassonetto, vicino a casa sua. Lo ha trovato dentro un sacchetto di plastica

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 14 gennaio 2024 15:38:03

Poteva essere una tragedia, per fortuna il destino ha voluto che un adolescente di 15 anni ieri sera, si accorgesse dei lamenti provenienti da un cassonetto, vicino a casa sua.

Quando il ragazzo si è avvicinato ha notato un sacchetto di plastica rosso, al cui interno c'era il piccolo, con la placenta e cordone ombelicale ancora attaccati.

Allertati subito i genitori che hanno avvisato immediatamente i sanitari del 118 e i carabinieri che hanno poi trasferito il neonato all'ospedale di Ciriè.

Villanova Canavese è un paese con oltre mille abitanti a meno di trenta chilometri a nord di Torino, verso le Valli di Lanzo.

Lorenzo, questo il nome che è stato dato al piccolo, ha superato senza complicazioni la notte e le sue condizioni di salute non destano preoccupazioni.

È stato il team di Adalberto Brach del Prever, il direttore della pediatria dell'ospedale di Ciriè (Torino), a prendersi cura del neonato:

"Pesa più di 3 chilogrammi: fortunatamente dal suo abbandono al ritrovamento non è passato molto tempo, ma è arrivato in ospedale in ipotermia, quindi dal suo arrivo è tenuto in incubatrice per motivi di sicurezza, ma è in buone condizioni di salute".

Brach del Prever ricorda infine che:

"In tutti gli ospedali è possibile partorire in anonimato", come conferma la carta dei servizi dell'Asl To4, l'Azienda sanitaria locale dell'area.

L'eroe civile di questa storia, è un ragazzo di soli 15 anni che è ancora emozionato per quanto accaduto:

"Sono uscito di casa perché dovevo aprire il portone a mio fratello e per fortuna mi è caduto l'occhio vicino ai bidoni dell'immondizia. Ho visto questo sacchetto rosso e ho sentito come un gatto che si lamentava.

Quando ho capito che era un bambino sono corso subito in casa.

Ho chiamato il papà e la mamma. L'abbiamo subito preso e portato in casa in attesa dell'arrivo dell'ambulanza".

Paolo Secondo Laforet, il papà dell'adolescente, ha chiamato i soccorsi e ha parlato coi carabinieri:

"Sono arrivati subito - racconta il genitore - e dopo qualche minuto l'ambulanza. In quei momenti non sai mai come passa il tempo. È stata un'emozione fortissima. Trovare un bimbo così piccolo è una cosa incredibile.

Non avrei problemi a riconoscerlo come mio figlio, lo adotterei subito".

Dice ancora l'operaio cinquantenne:

"L'ho già fatto presente anche ai carabinieri: sarebbe bello, ma so che è una prassi lunga e tutt'altro che semplice, però noi siamo disponibili. Siamo sinti piemontesi - spiega -. Una famiglia numerosa, perché noi alla famiglia ci teniamo moltissimo. Per noi la prima cosa sono i nostri bambini, la moglie e la famiglia. Siamo molto legati tra di noi e chi entra nella nostra famiglia ne diventa parte integrante. Per questo il bimbo lo sentiamo molto vicino a noi".

 

Foto: Foto diFrauke RietherdaPixabay e Foto ditookapicdaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cassonetto rifiuti<br />&copy; Foto di tookapic da Pixabay Cassonetto rifiuti © Foto di tookapic da Pixabay

rank: 108113106