Tu sei qui: CronacaTaser uccide in Germania: è polemica
Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2019 23:23:09
Si moltiplicano le notizie in Europa e nel mondo di un utilizzo della forza sproporzionato con l'uso di pistole elettriche da parte della polizia in special modo contro persone vulnerabili. Un uomo di 49 anni è morto a Francoforte sul Meno, in Germania, dopo aver ricevuto una scarica di taser, utilizzata dalla polizia per sedare l'uomo con gravi problemi psichici. L'uomo era in stato diabetico e gravemente sovrappeso e soffriva di una malattia mentale. La polizia era stata chiamata il 30 aprile dai paramedici di un'ambulanza che si erano recati nell'appartamento dell'uomo, a Francoforte sul Meno, per sedarlo dopo che era andato in escandescenze. Alla vista dei poliziotti l'uomo si era scagliato contro. A causa della reazione gli agenti, utilizzavano la pistola taser. Un colpo da 50mila volts. Dopo lo shock elettrico, l'uomo ha smesso di respirare, si è accasciato a terra e per questo portato all'ospedale universitario. Lì è morto, dopo alcuni giorni. Il pubblico ministero di Francoforte sul Meno ha avviato un'indagine nei confronti di due poliziotti sospettati di lesioni personali che cagionavano la morte dell'uomo. Ora l’opinione pubblica chiede a gran voce uno stop all’uso dell'arma che dovrebbe solo stordire, non uccidere. Soprattutto negli Usa e in Canada la pistola elettrica è al centro di numerosi morti sospette.Negli Stati Uniti la Reuters ha documentato 1.042 casi di persone colpite a morte con un taser dalla polizia, in gran parte avvenuti dopo l’inizio degli anni duemila. Molte vittime appartengono a gruppi di persone vulnerabili. Un quarto delle vittime soffriva di crisi psicotiche o disturbi neurologici. In nove casi su dieci la vittima era disarmata. Il produttore americano, la Taser International, sostiene che la sua arma «non letale» abbia finora salvato più di 87.000 vite. Intanto la relativa impunità per l'uso eccessivo della forza da parte delle forze di polizia, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" nei confronti di persone vulnerabili, ha fatto crescere l'indignazione pubblica e la frustrazione, riaprendo uno dei dibattiti più spigolosi nei confronti delle forze dell’ordine, accusate di un utilizzo della forza sproporzionato. Secondo voi, è giusto che un malato psichiatrico debba essere colpito in maniera atroce dal taser di un poliziotto che eroga una potenza di ben 50.000 volt?.
Photo Copyright: https://www.krock1057.ca/2017/04/11/police-unions-raffle-prize-use-stun-gun-officer/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10792109
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...