Ultimo aggiornamento 52 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaStrage di pecore nel Mar Nero / Video

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Strage di pecore nel Mar Nero / Video

Inserito da (admin), lunedì 25 novembre 2019 20:30:45

Romania, nave con 15mila ovini si ribalta nel porto, strage di pecore nel Mar Nero. Non è chiaro cosa abbia causato il naufragio - Video

Quindicimila ovini 'naufragano' di fronte al porto rumeno di Capu Midia in Romania, migliaia di pecore muoiono annegate, salvate soltanto in 32. Una nave che trasportava bestiame, la "Queen Hind", si è capovolta domenica al porto di di Capu Midia, sulla costa rumena del Mar Nero, provocando la morte di molti degli animali che erano rinchiusi nella stiva. Quando le autorità sono arrivate sul luogo, la nave, che avrebbe dovuto raggiungere l'Arabia Saudita, era già affondata. Le pecore erano destinate per essere macellate secondo il rituale islamico (halal). La Romania è uno dei principali esportatori europei di capi di bestiame, ma è spesso stato criticato per il trattamento riservato agli animali: lo scorso agosto, il Parlamento europeo aveva adottato una risoluzione per chiedere un miglioramento nelle condizioni degli allevamenti intensivi. Nel documento si affermava che il paese esporta circa 70mila pecore all’anno, soprattutto nei paesi del Nord Africa e del Golfo Persico. Non è chiaro cosa abbia causato l'incidente, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", ma diversi esperti e associazioni ambientaliste hanno criticato il metodo con cui le pecore erano trasportate, giudicato disumano e pericoloso. La nave, era lunga 85 metri ed era stata varata nel 1980: non è noto a quale compagnia appartenesse, ma l’equipaggio di 22 persone era interamente di nazionalità siriana. Era salpata da Midia ed era diretta a Jeddah, in Arabia Saudita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10882107