Tu sei qui: CronacaSilvio Berlusconi dona 100 milioni di euro ai terremotati. Una Bufala che commuove il mondo.
Inserito da (admin), giovedì 26 gennaio 2017 15:23:51
Certo, con quello che paga di alimenti all'ultima moglie, Silvio Berlusconi avrebbe potuto realmente fare una simile donazione ma, come per le precedenti notizie su Putin e Trump, siamo di nuovo davanti all'ennesima bufala. A pubblicarla questa volta è Il Giornale Italiano, uno di quei siti poco attendibili che pubblicano notizie ironiche o false. Ecco il testo integrale della notizia falsa pubblicata: Continua l’ondata di beneficenza a favore delle Popolazioni del Centro-Italia colpite dal disastro, per ultimo infatti si è aggiunto Silvio Berlusconi, che (in base a quanto appreso da alcune fonti) avrebbe appena annunciato di voler donare la cifra di 100 Milioni di Euro. Il mondo intero si commuove davanti a un gesto di umana generosità. Ecco le parole che sarebbero state dette dell’ex Premier: "E’ terribile quello che è accaduto al nostro Paese, accendo la tv e sento che il numero delle vittime continua a crescere, non voglio neanche lontanamente immaginare in che condizioni siano gli sfollati del centro Italia, colpiti duramente da quest’ondata di gelo. Ed è proprio in questo momento di terribile difficoltà per il Popolo Italiano, che ci troviamo a riscoprire quei sentimenti di solidarietà, che forse per troppo tempo abbiamo dimenticato. Non posso e non voglio restare indifferente ed è proprio per questo che ho deciso di donare 100 Milioni di Euro per far si che la situazione migliori e che molte più persone possano finalmente ritrovare la serenità che ogni cittadino del mondo dovrebbe avere. Farò di tutto per garantire che questi soldi arrivino a tutti i bisognosi, c’è chi ha perso la casa, chi ha perso i propri cari, ma vi prometto che nessuno di voi sarà dimenticato. Per i milionari come me questi gesti sono d’obbligo, e dovrebbero essere fatti all’ordine del giorno. Non scorderò mai l’affetto che il popolo italiano ha nutrito per me in questi anni, sono stato amato, criticato, odiato, ma per me sono e saranno sempre i miei fratelli. Prego per le famiglie delle vittime e chiedo all’attuale governo di intervenire. Ad esempio è inconcepibile che quasi 30 milioni di euro (donati da privati benefattori) siano bloccati nelle banche e non possano essere utilizzati. Con affetto Silvio Berlusconi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10632105
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...