Tu sei qui: CronacaSequestrati beni per 1,5 milioni di euro a Riina, compresa la villa della latitanza
Inserito da (admin), mercoledì 19 luglio 2017 11:13:40
Gli agenti del Ros hanno sequestrato beni per un milione e mezzo di euro al clan di Totò Riina, che versa in gravi condizioni di salute. Giuseppe Governale, comandante dei Carabinieri, ha affermato: "Il potere del boss per Cosa Nostra si esercita fino alla morte, Riina è il punto di riferimento per tutte le consorterie mafiose". Rainews riporta la lista dei beni sequestrati, tra i quali società, rapporti bancari, terreni ed una villa a Mazara del Vallo (in cui Riina ha trascorso parte della latitanza). L’abitazione era intestata al fratello di Riina, Gaetano, usato come prestanome, ed era già stata confiscata nel 1984 dal giudice Alberto Giacomelli, poi ucciso per ritorsione dai Corleone. Le intercettazioni hanno evidenziato un conflitto tra Gaetano e Ninetta Bagarella, che rivendicava la proprietà della villa. Il Tribunale di Palermo ha sequestrato anche l’azienda agricola dell’ente Santuario Maria Santissima del Rosario di Corleone, in cui tramite intercettazioni è stata accertata l’ingerenza di Riina e della sua famiglia, effettuata tramite il giardiniere Vincenzo Di Marco ed il figlio Francesco. Ora lo scopo dell’amministrazione controllata voluta dai magistrati è di eliminare le infiltrazioni mafiose. La moglie di Riina, Ninetta Bagarella, non ha reddito ufficiale ed ha subito nel corso degli anni numerosi sequestri di beni. Eppure ha continuato ad emettere assegni in favore dei parenti detenuti, provando le origini illegali dei suoi proventi. I Carabinieri del Ros hanno collaborato con quelli del Comando provinciale di Palermo e Trapani in questa indagine, che ha portato il Tribunale di Palermo ad emettere il Decreto di sequestro. Queste indagini "costituiscono il completamento della più generale attività di contrasto condotta dai carabinieri nei confronti del potente mandamento mafioso di Corleone, uscito depotenziato negli ultimi 5 anni dagli esiti delle indagini Patria, All Stars e Grande Passo". Questa operazione mette in luce che Riina, nonostante la malattia e la prigionia, riesce ancora ad esercitare il suo potere nella gestione di quasi ogni aspetto di Cosa Nostra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10812109
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...