Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaSanità Lecce: 12 mesi per un esame, la rabbia degli utenti

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Sanità Lecce: 12 mesi per un esame, la rabbia degli utenti

Inserito da (admin), venerdì 26 aprile 2019 08:07:57

Proteste per le liste di attesa: un anno per fare una colonscopia. A Lecce riesplode l'emergenza? Per una colonscopia prima data 24 marzo 2020. A denunciare il caso segnalato da un cittadino esasperato ancora una volta lo "Sportello dei Diritti". Chiediamo l'istituzione di un tavolo tecnico per l'abbattimento delle liste

Il caso di un signore leccese che si è recato a prenotare una colonscopia, ha ricevuto sibillinamente come prima data utile il 24 marzo 2020. Non un fatto raro, si badi bene, ma qualcosa che si continua a ripetere e che riapre ancora una volta la delicatissima questione delle lunghe liste d’attesa nelle strutture sanitarie della provincia di Lecce anche per esami che potrebbero riguardare la sopravvivenza dei pazienti in caso di tempestiva diagnosi. A denunciare il nuovo caso che rischia di prefigurarsi come mancato diritto all'accesso alla salute pubblica per un paziente a rischio, è stato Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che così ha inteso portare nuovamente all'attenzione del pubblico e dei media uno dei casi emblematici che sembrerebbe smentire anche recenti affermazioni delle istituzioni deputate circa la risoluzione o l'abbattimento decisivo delle liste d’attesa. Per questo è necessario dare risposte immediatamente, a partire dal caso segnalatoci, considerando che la necessità impellente di una diagnosi celere non può consentire un'attesa lunga quasi un anno. Lo "Sportello dei Diritti", per porre fine alle lunghe liste d'attesa nella provincia di Lecce propone, quindi, nuovamente che si realizzi con la massima urgenza un tavolo tecnico con la presenza dei direttori di Asl e aziende ospedaliere, dei rappresentanti dei medici di famiglia, degli specialisti, dell'Ordine dei medici, delle associazioni dei consumatori e dei pazienti per organizzare percorsi condivisi che possano garantire l'abbattimento delle liste d'attesa nel più breve tempo possibile all'interno delle strutture pubbliche e senza ricorrere per forza di cose a quelle private.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10182103