Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaRischio salmonella, ritirato a scopo precauzionale un lotto di croissant Bauli ai 5 cereali

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Rischio salmonella, ritirato a scopo precauzionale un lotto di croissant Bauli ai 5 cereali

Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 22:06:37

A darne notizia è SkyTG24 (leggi qui l'articolo originale) secondo cui il Ministero della Salute ha pubblicato l'avviso che riguarda le merendine con crema al latte, a causa della potenziale presenza del batterio. Si tratta delle confezioni con il numero di lotto LA8312BR e con scadenza il 30 novembre
Un lotto di croissant con crema al latte Bauli è stato richiamato dal Ministero della salute per rischio microbiologico, a causa della presenza di Salmonella spp. Come si legge nel comunicato del Ministero, le merendine Bauli interessate sono vendute in confezioni da 300 grammi (6x50 grammi), con il numero di lotto LA8312BR e scadenza 30 novembre 2018. I croissant richiamati per rischio microbiologico sono stati prodotti da Bauli nello stabilimento di via Verdi 31, a Castel D’Azzano, in provincia di Verona.

Ministero salute: non consumare i croissant

A scopo precauzionale, il ministero della Salute raccomanda di non consumare i croissant coinvolti dal richiamo e restituirli al punto vendita d’acquisto. Tutti gli altri prodotti Bauli diversi da questo indicato nell’avviso pubblicato dal Ministero sono sicuri e possono essere tranquillamente consumati.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10853106