Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaReferendum. Vince il Sì ma il Movimento 5 Stelle ha poco da festeggiare

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Referendum. Vince il Sì ma il Movimento 5 Stelle ha poco da festeggiare

Inserito da (admin), martedì 22 settembre 2020 16:10:59

"Una bibita sgasata" così ha etichettato il Movimento 5 Stelle dal Senatore Gianluigi Paragone, eletto proprio tra le file del partito di Luigi Di Maio. Ha vinto il sì ma il Movimento Cinque Stelle non ha molti motivi per sorridere, anzi. Questo il succo dell’analisi fatta all’Adnkronos dal senatore ex grillino, oggi leader di Italexit – No Europa per l’Italia, all'indomani del voto del 20 e 21 settembre: "Il referendum non è una vittoria del M5S. Avrebbe vinto comunque il sì, era stra-scontato. Il Movimento andrà a scomparire perché ha un’idea scarsa della politica. Non è la vittoria di Di Maio ma la sconfitta della politica, che è stata mangiata dalla finanza e dai poteri forti". Paragone ha poi tratteggiato un futuro tutt'altro che roseo per il M5S: "Visto che il Movimento non ha elaborato una tesi, la cosa più facile è dire ‘abbassiamo il numero dei parlamentari’. Il tema vero è la centralità del Parlamento, ma della questione non frega nulla. Il M5S è destinato a perdere progressivamente: sui territori si aggrappa al Pd per tentare di avere ancora un po’ di luce riflessa. Patuanelli è un ministro del Nord e in Veneto prendono il 3%. Hai il ministro del Lavoro e perdi nelle regioni del Sud. Tra un po’ non c’è neanche più da spendere parole. Poteva essere l’inizio della rivoluzione, è stata una simpatica parentesi". Nemmeno gli Stati Generali in programma per ottobre, secondo Paragone, potranno servire a rilanciare un Movimento che ormai ha fatto il suo tempo: "Gli Stati Generali del M5S saranno proprio come quelli celebrati prima della rivoluzione francese, non si affannassero neanche a tentare di rianimare questa cosa". Paragone ha poi lasciato un’ultima riflessione per Alessandro Di Battista: "Io e Alessandro siamo amici, lo stimo, il problema non è lui ma il M5S. È una coca sgasata calda. Puoi anche rimetterla in frigo, ma è sgasata, non può più tornare quella cosa di prima. E fra un po’ – ha profetizzato il senatore – anche l’inganno sui soldi dell’Europa vedrà la luce." Intanto al Governo, PD e Movimento 5 Stelle già si spaccano sulla legge elettorale: leggi qui l'articolo su www.ilparagone.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10772107