Tu sei qui: CronacaRe Panettone® Napoli: va a Italo Vezzoli di Bergamo il titolo di "Miglior Panettone Innovativo"
Inserito da (admin), domenica 4 dicembre 2016 09:50:21
Ieri, 3 dicembre, Italo Vezzoli della Pasticceria In Croissanteria della provincia di Bergamo è il Miglior Panettone Innovativo secondo la giuria di esperti di Re Panettone Napoli riunitasi al Grand Hotel Parker’s di Napoli in occasione della seconda edizione della kermesse che celebra il panettone artigianale.
Al secondo e terzo posto due eccellenti pasticcieri campani: Vincenzo Mennella della Pasticceria Mennella di Torre del Greco e Aniello Di Caprio della Pasticceria Lombardi dal 1948. Venticinque i pasticcieri in gara per l’ambito riconoscimento, ciascuno invitato a presentare un panettone "innovativo", ovvero che si distingua dalla ricetta classica. La giuria, presieduta dallo chef Antonio Tubelli e composta dall’attore Patrizio Rispo, dai giornalisti Santa di Salvo e Vincenzo d’Antonio, dallo chef Eduardo Estatico e dalla scrittrice e food blogger Benedetta Gargano, ha esaminato "alla cieca" 25 panettoni, tutti rigorosamente artigianali e fedeli al disciplinare di Re Panettone. I parametri di valutazione hanno tenuto conto di: esame visivo esterno, esame visivo interno, esame olfattivo, esame gustativo/retrolfattivo/tattile, indice di innovatività. Re Panettone Napoli prosegue anche oggi, domenica 4 dicembre 2016, nel Salone degli Specchi dello storico Grand Hotel Parker’s di Napoli, dalle 11 alle 19 ad ingresso gratuito. In esposizione e vendita le creazioni di 25 pasticcieri provenienti da tutta Italia: dalla Valle d’Aosta alla Puglia con una nutrita presenza di artigiani campani. Si tratta di un’occasione unica per conoscere, degustare e acquistare il meglio della produzione nazionale: solo panettoni artigianali d’eccellenza, realizzati secondo metodi produttivi rigorosi, senza conservanti, semilavorati e additivi industriali. Il percorso espositivo prevede anche un wine bar curato dall’Associazione Italiana Sommelier, Delegazione di Napoli, dove è possibile degustare, in abbinamento ai panettoni, una selezione di vini dolci, passiti e spumanti del Consorzio di Tutela dei Vini del Sannio e i distillati della Trentina Distilleria Marzadro. Ideato e organizzato da Stanislao Porzio sin dalla sua prima edizione al Teatro Litta di Milano nel 2008, Re Panettone® è la prima e più autorevole kermesse dedicata al Panettone, punto di riferimento per promuovere e valorizzare il lavoro di maestri pasticcieri custodi della grande tradizione del panettone artigianale. È una mostra mercato che ogni anno dà voce ai grandi nomi della pasticceria nazionale, a celebri lievitisti e al tempo stesso a nuovi talentuosi artigiani, tutti attentamente selezionati secondo un’indagine rigorosa. Re Panettone è soprattutto un’occasione unica per conoscere e degustare le ultime novità in fatto di Panettone: ogni anno, accanto alle ricette tradizionali, vengono presentate varianti inedite e golose del celebre dolce, frutto di ricerche e sperimentazioni dei pasticcieri. RE PANETTONE® NAPOLI 2016 è organizzato da Amphibia in collaborazione con la Dipunto studio con la preziosa ospitalità del Grand Hotel Parker’s, storico albergo 5 stelle di Napoli, icona di accoglienza dal 1870. Idea e coordinamento sono di Stanislao Porzio. La kermesse vede il supporto di Molino Dallagiovanna e di Giuso. Con il supporto tecnico di X-Novo, dell’Associazione Italiana Sommelier Napoli, dell’Istituto Alberghiero Vittorio Veneto e di Gedi Online.Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10822109
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...