Tu sei qui: CronacaQuando essenza ed apparenza contrastano: il pescatore di Amalfi
Inserito da (admin), sabato 2 aprile 2016 23:35:07
Antonio Zequila, oltre il personaggio , si confessa nel suo libro "IL PESCATORE DI AMALFI Antonio Zequila si racconta e in queste pagine svela la parte più intima di sé, si mette a nudo svelando anche i suoi punti di fragilità, le sue insicurezze, le sue emozioni, la sua fede … che forse metterà in discussione. "Il pescatore di Amalfi" non è un romanzo, non è una raccolta di racconti ma è una storia di vita, la storia di un uomo apparentemente, forse, spavaldo, ma anche molto introspettivo e con dei valori indissolubili. Qui l’Antonio edonista si plasma con quello che cerca la bellezza dell’animo e lo fa anche con qualche manifestazione poetica. In questo libro c’è Antonio, attraverso i suoi racconti, o meglio le sue letture e i miei pensieri "fuori campo", durante i vari incontri avvenuti soprattutto nella veranda del Caffè Casini, nel cuore dell’Eur. All’interno dell’opera un’alternanza di linguaggio, dipende dai ricordi, un linguaggio che spazia dal più forbito a uno più amichevole e spontaneo, come dire … familiare, tra una bevanda e una risata. Ecco, questo mélange - quando l’essenza contrasta l’apparenza - è Antonio Zequila, il pescatore di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10662102