Tu sei qui: CronacaProcesso Grillo Jr, avvocati sardi in difesa di Cuccureddu
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 dicembre 2023 15:53:11
Un interrogatorio che aveva suscitato sdegno, in primis da chi lo aveva dovuto subire, la principale accusatrice del gruppo di ragazzi, tra cui il figlio di Grillo, reo, secondo la ragazza, di stupro ai suoi danni.
Antonella Cuccureddu, avvocata che difende uno degli imputati, Francesco Corsiglia che aveva fatto domande choc all'accusatrice e che avevano sollevato numerose polemiche sulle modalità di svolgimento dell'interrogatorio tenuto proprio dalla Cuccureddu.
Ma a difenderla, manco a dirlo, sono gli stessi avvocati sardi che dicono che le domande sono state poste al fine di:
"Accertare la verità".
La presa di posizione arriva dopo le polemiche sulle domande poste da Cuccureddu durante il controesame della principale accusatrice, domande definite "da Medioevo" secondo l'avvocato della giovane presunta vittima.
C'è preoccupazione tra gli avvocati sardi "per l'idea della funzione difensiva ormai dominante nella rappresentazione pubblica e mediatica dei processi per reati di violenza sessuale.
Secondo il giusto processo costituzionale ed europeo, il contraddittorio davanti al giudice, la critica e la confutazione - anche aspra - delle fonti di prova dell'accusa, rappresentano il migliore metodo di accertamento della verità.
Soltanto al giudice spetta governare in udienza queste procedure, ammettendo le domande rilevanti e non ammettendo quelle irrilevanti, superflue o non rispettose della libertà morale della persona esaminata".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10818101
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...