Tu sei qui: CronacaPericolo per asciugacapelli da viaggio Innoliving INN-602: ritirato dal mercato
Inserito da (admin), domenica 12 maggio 2019 08:44:58
Aggiornamenti: leggi le precisazioni della Innoliving SPA di Ancora
Venduto in Italia, ha evidenziato problemi di isolamento elettrico.
Un asciugacapelli prodotto in Cina e in parte venduto in Italia, marca Innoliving, modello art. INN-602, è finito nel sistema di allerta europeo RAPEX che ne dispone il ritiro perché in determinate condizioni può rappresentare un pericolo per chi lo usa. "L'isolamento elettrico è inadeguato. Inoltre, il materiale plastico dell'involucro non è sufficientemente resistente alle alte temperature. L'asciugacapelli può surriscaldarsi e sciogliersi. La plastica fusa può causare ustioni ed esporre gli utenti a parti in tensione". RAPEX, il sistema europeo dedicato al monitoraggio e alla denuncia del commercio di articoli pericolosi, periodicamente segnala ai vari Stati membri dell’Unione Europea quali beni necessitano di un ritiro immediato dal commercio. Nei fatti però ciò non sempre avviene, e può accadere che alcuni di questi prodotti vengano banditi solo in alcuni Paesi e continuino ad essere venduti illegalmente in altri o immessi direttamente nel Web per essere smerciati con più facilità. Lo "Sportello dei Diritti", pubblica le allerte settimanali del RAPEX che riguardano il nostro Paese. L’avviso A12 / 0733/19 del 10 maggio, è stato notificato dall'Italia e dalla Germania ed è arrivato dopo la segnalazione dell’Ispettorato tedesco degli impianti a corrente forte che analizzando il prodotto ha rilevato un difetto di fabbricazione che potrebbe provocare una scossa elettrica. L’apparecchio era disponibile in punti vendita in tutt’Italia. Oppure su internet. In tutti i casi, raccomanda Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", l’indicazione è quella di non usarlo assolutamente.
Photo Copyright: Innoliving
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10072105
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...