Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaNapoli, Vomero: a Pasquetta Floridiana aperta fino ‪alle 14

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Napoli, Vomero: a Pasquetta Floridiana aperta fino ‪alle 14

Inserito da (admin), domenica 25 marzo 2018 17:26:47

Necessaria una riflessione sulla gestione del verde pubblico a Napoli " Mentre a Caserta, anche quest'anno, si festeggia la scelta di tenere aperta, anche nel lunedì dell'Angelo, la Reggia, dopo ben 25 anni che era rimasta chiusa, scelta che l'anno scorso fu premiata da un boom di visitatori che affrontarono anche lunghe file, pure di trascorrere il giorno successivo alla Pasqua in uno dei luoghi simbolo della Campania, al Vomero, a Pasquetta, tante persone che avrebbero potuto fruire dell'unico polmone a verde pubblico a disposizione, anch'esso retaggio dell'epoca borbonica, saranno costrette ad abbandonare il parco della Villa Floridiana alle 14:00, ora che è stata fissata per la chiusura – afferma Gennaro Capodanno, presidente del comitato Valori collinari, fondatore su Facebook del gruppo "Riappropriamoci della villa Floridiana" https://www.facebook.com/groups/villafloridiana/ che conta oltre 1.500 iscritti -. Non andrà meglio a coloro che vorranno visitare il museo delle arti decorative, Duca di Martina, ubicato all'interno dello stesso parco, dal momento che la biglietteria anticiperà la chiusura alle 13:15 ". " Altra nota dolente, rimanendo al Vomero, oltre a quella generata dalla chiusura anticipata dei cancelli della Villa Floridiana e del museo Duca di Martina – prosegue Capodanno -, sempre nel giorno di Pasquetta, è rappresentata dalla chiusura per l'intera giornata dei giardini della Certosa di San Martino ". " Non si riescono a comprendere - sottolinea Capodanno - i motivi per i quali il parco vomerese non possa rimanere regolarmente aperto, anche nel giorno di Pasquetta, fino alle 19:00. Peraltro per la villa Floridiana purtroppo, a distanza di circa quattro anni e mezzo dalla firma della convenzione tra il Comune di Napoli e la Soprintendenza, sottoscritta il 20 novembre del 2013, poco o nulla è cambiato. Restano, tra l'altro, ancora interdette al pubblico molte zone, recintate per i noti problemi legati alla sicurezza, anche con la presenza di numerose buche lungo i viali. Senza considerare l'inaccettabile situazione per la quale in un parco frequentato da tantissime persone, tra le quali molti anziani e bambini accompagnati, non siano disponibili servizi igienici autonomi funzionanti ". " Questo modo di gestire una parte del vasto patrimonio ambientale e culturale del capoluogo partenopeo, peraltro in un momento di forte rilancio anche per quanto riguarda gli aspetti turistici, specialmente in alcune occasioni, risulta del tutto incomprensibile. Esso va ripensato, ponendolo al centro di una vasta riflessione che coinvolga tutti i soggetti interessati – puntualizza Capodanno -. In particolare, le questioni che riguardano il verde pubblico, specialmente in un’area come quella collinare con circa 120mila abitanti, impongono una presa di posizione decisa da parte anche di associazioni, comitati territoriali e singoli cittadini che sia di stimolo alle amministrazioni competenti per la soluzione non più procrastinabile di annosi problemi ". " Per questo – annuncia Capodanno – intendo rilanciare, anche attraverso i social network, una serie di iniziative finalizzate a organizzare una grande manifestazione pubblica a Napoli, proprio per aprire un dibattito a più voci teso alla valorizzazione e alla fruizione del verde pubblico che, in base agli ultimi dati disponibili, vede il capoluogo partenopeo certamente non brillare tra le metropoli con oltre 250mila abitanti, peraltro con un incremento di verde pubblico per abitante che, negli ultimi tempi, appare del tutto inconsistente ".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10422109

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...