Tu sei qui: CronacaMuore Alicia Alonso, EXIT media le dedica l’uscita del film “Yuli – Danza e libertà”
Inserito da (admin), venerdì 18 ottobre 2019 14:48:36
EXIT media dedica l’uscita italiana di Yuli – Danza e libertà a Alicia Alonso, scomparsa ieri all’età di 98 anni. La grande ballerina e coreografa è stata la fondatrice del Ballet Nacional de Cuba, compagnia nella quale ha danzato anche la leggenda Carlos Acosta, protagonista del film. "In questi ultimi mesi, il lavoro svolto con Yuli - Danza e Libertà – dichiarano Iris Martin Peralta e Federico Sartori di EXIT media –, ci ha permesso di entrare, in punta di piedi, in un mondo magico come quello della danza, fatto di grandi artisti che hanno sacrificato tutto per regalare al mondo la loro bellezza e il loro innato talento. Una di queste figure è Alicia Alonso, una vera e propria leggenda della danza classica. Alicia ha lasciato questa terra ieri ma, si sa, i miti non muoiono mai, e lei sarà sempre una stella che brillerà in eterno". Il coreografo cubano Santiago Alfonso (nel film il padre di Carlos, Pedro Acosta) in Italia per promuovere l’uscita del film, alla proiezione di ieri sera a Matera ha chiesto un minuto di silenzio in memoria della collega Alonso, che ha ricordato con queste parole: "Non dobbiamo essere tristi. Alicia ha vissuto intensamente ogni giorno delle sua vita. Ha amato la danza e ha ballato fino a 60 anni. È stata… è unica. https://youtu.be/rZlnymz5W80 Il cordoglio per la scomparsa dell’artista è arrivato anche dalla critica di danza Elisa Guzzo Vaccarino: "Ho avuto la fortuna di essere invitata dal Festival del Balletto di Cuba nel 1984, è nata una relazione di affetto con la manifestazione e con Alicia, che aveva l'abitudine di invitare a pranzo amici e giornalisti e raccontare le sue vicende. Sono andata regolarmente ogni due anni a tutte le sue riunioni e nessuno rifiutava mai questi inviti ricevuti da una grande personalità come Alicia Alonso. Lei è stata la nostra grande Giselle internazionale, come lo è la nostra Carla Fracci. Trovandomi tante volte a Cuba ho scoperto questa meravigliosa danza cubana, è un mondo immenso. Alicia è stato il mio passaporto". Anche Carlos Acosta ha voluto condividere il suo ricordo commosso attraverso un lungo post su Instagram. "Cari amici, ho ricevuto con dolore la notizia della morte della nostra prima ballerina Alicia Alonso. In questi momenti non posso smettere di pensare a tutto quello che le dobbiamo, alla straordinaria eredità che Alicia ci ha lasciato. Essendo figlia di una piccola isola dei Caraibi, la Alonso ha sconfitto tutte le barriere e i pregiudizi che dicevano che il balletto era un’arte per paesi sviluppati, che il fisico e il temperamento latino non rientravano nei presupposti della danza classica. Tutti questi pregiudizi sono stati demoliti quando Alicia Alonso è entrata in scena. Ha imposto il suo nome latino, il suo fisico e la sua personalità. La sua lotta per essere riconosciuta ha aperto le porte del balletto classico a tutti i giovani del nostro continente che sognavano di ballare e ha messo il nome di Cuba su tutti i cartelloni dei grandi palchi internazionali. Dopo, insieme a Fernando e Alberto Alonso, ha fondato la scuola nel nostro paese e già conosciamo la storia successiva: il balletto cubano, i nostri ballerini sono applauditi con ammirazione in tutto il mondo (…)".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10082106
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...