Tu sei qui: CronacaMeta licenzia 11mila dipendenti. Zuckerberg: "Me ne assumo la responsabilità"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 9 novembre 2022 20:12:46
Le società tecnologiche 'soffrono' e in una sorta di effetto domino sembra proprio che ognuna di queste aziende sia accomunata dallo stesso destino: licenziare.
Come anticipato lunedì scorso con un nostro articolo sulla possibilità che anche Meta, dopo Twitter, procedesse con i tagli del proprio personale arriva anche l'annuncio da parte di Mark Zuckerberg che segue quelli arrivati - di recente - da Elon Musk per Twitter con licenziamenti durissimi (1 dipendente su 2) salvo poi fare una parziale marcia indietro.
Meta, la società madre di Facebook, ha annunciato quindi una riduzione del 13% della forza lavoro con il capo delle risorse umane di Meta, Lori Goler, che ha comunicato ai dipendenti che perderanno il lavoro che riceveranno almeno quattro mesi di stipendio.
Ma non sono solamente Twitter e Meta a tagliare il personale: la notizia dei tagli di Salesforce arriva dopo quelli annunciati anche da Microsoft - una delle principali concorrenti sul fronte software della stessa Salesforce - che ha licenziato 1.000 addetti.
La scorsa settimana due aziende della Silicon Valley, Stripe e Lyft, avevano annunciato licenziamenti su larga scala, mentre Amazon ha congelato le assunzioni.
Come detto, la scorsa settimana Twitter ha ridotto del 50% il personale, da 7.500 a 3.700 dipendenti, mentre Mark Zuckerberg, in un messaggio ai dipendenti di Meta ha affermato:
"Ho deciso di ridurre le dimensioni del nostro team di circa il 13% e di separarmi da 11.000 dei nostri dipendenti".
E ha proseguito facendo una sorta di mea culpa:
"Voglio assumermi la responsabilità di queste decisioni e di come siamo arrivati a questo punto. So che è difficile per tutti e sono particolarmente dispiaciuto per le persone colpite", ha aggiunto Zuckerberg.
Meta, che alla fine di settembre contava circa 87.000 dipendenti in tutto il mondo, ha riportato una performance finanziaria deludente nel terzo trimestre, con un forte calo dei ricavi e degli utili e una stagnazione del numero di utenti.
A Wall Street, dove l'annuncio di Meta era ampiamente atteso, il titolo della società è salito di poco più del 4% nelle contrattazioni pre-mercato.
Meta ha visto il suo core business con la pubblicità su servizi online come Facebook e Instagram generare di recente meno entrate rispetto al passato.
Fonte foto: Commons Wikimedia
rank: 10565107
Orrore per il ritrovamento oggi da parte dei tecnici dell'Anas appeso e bendato sul guardrail oggi nel pomeriggio al bordo della Grande velocità triestina (Gvt) fanno pensare che l'uomo potrebbe essere stato torturato prima di essere ucciso. Il rinvenimento è avenuto poco dopo la galleria di Valmaura,...
Ad un mese dalla tragedia di Brandizzo che vide perdere la vita a cinque operai mentre erano al lavoro sui binari: Michael Zanera, 34 anni, Giuseppe Sorvillo 43, Saverio Giuseppe Lombardo, 52, Giuseppe Aversa, 49, e Kevin Laganà, 22; finalmente per loro e i loro cari si potranno celebrare i funerali...
In coma irreversibile e con lo stop all'alimentazione perché nel testamento biologico, Matteo Messina Denaro ha detto no all'accanimento terapeutico. Dalla serata del 22 settembre si rincorrono le notizie sullo stato di salute del boss di Cosa Nostra che vede al proprio capezzale, la figlia da poco riconosciuta...
Il caso dello stupro di gruppo che vede accusati Ciro Grillo e i suoi amici ha visto ieri in tribunale una giornata drammatica con la testimonianza dell'amica della ragazza che ha accusato la compagnia di giovani di aver subito da loro una violenza di gruppo: "Mi hanno violentata, tutti". Singhiozzava...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.