Tu sei qui: CronacaMedico in prima linea per salvare i bambini morto durante il bombardamento al suo ospedale
Inserito da (admin), sabato 30 aprile 2016 10:30:11
Il dottor Wassim Mohamed Maas aveva come missione salvare i bambini di Aleppo. Mercoledì, la sua vita è stata spezzata nel bombardamento del suo ospedale "al-Quds". Umanità e grande coraggio sono le doti che lo hanno contraddistinto e la sua morte l'ennesima infamia della guerra che colpisce le fasce deboli ed esposte come quella dei medici impegnati nel lenire i dolori del conflitto. Nella città siriana di Aleppo (Siria), ormai devastata dalla guerra, il dottor Wassim Mohammad Maas era un presidio "umano" nella barbaria della guerra. Aveva a cuore i suoi bambini che oltre a curare cercava di mettere di buon umore, sempre allegro e sorridente. Il dottor Maaz è uno dei migliori pediatra e sicuramente il più coraggioso visti quanti suoi colleghi sono già scappati via dall'inferno di Aleppo. Mercoledì 27 aprile, durante l'ennesimo bombardamento, il dottor Maaz ha perso la vita insieme ad un suo collega dentista, tre infermieri e 22 vittime civili. Queste vittime si aggiungono all'impressionante numero ufficiale, stimato sicuramente in ribasso, di 270'000 morti dall'inizio del conflitto nel 2011. A febbraio le vittime tra i bambini erano stimate in 13500, un numero destinato ad essere decisamente più elevato, essendo anziani e bambini le fasce più deboli. Qualunque sia il Dio o meglio "l'interesse" per cui questa guerra continua ad essere combattuta il fatto certo è che a pagare il prezzo più alto sono sempre anime innocenti a cui vengono prematuramente spezzati tutti i sogni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10602105