Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaListeria e Staphylococcus aureus in prosciutto cotto italiano a fette ritirato dal mercato europeo. RASFF avvisa i consumatori: rischio grave

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Listeria e Staphylococcus aureus in prosciutto cotto italiano a fette ritirato dal mercato europeo. RASFF avvisa i consumatori: rischio grave

Inserito da (admin), lunedì 27 novembre 2017 23:32:24

Questa settimana tra le esportazioni italiane in altri Paesi che sono state ritirate dal mercato, Svizzera e Italia hanno attivato il Sistema rapido di allerta europeo (Rasff n° 2039.2017 del 27.11.17) avvisando le autorità sanitarie dei diversi Paesi europei circa la presenza in eccesso di Listeria monocytogenes, Staphylococcus aureus, piastre aerobiche e Enterobacteriaceae in prosciutto cotto a fette prodotto in Italia e commercializzato anche in Svizzera. Attualmente le informazioni sulla distribuzione non sono ancora disponibili. Il motivo del ritiro è in particolare una contaminazione da microrganismi patogeni come la Listeria monocytogenes e lo Staphylococcus aureus e da microrganismi non patogeni come le piastre aerobiche e l'Enterobacteriaceae. In particolare la Listeria monocytogenes è un batterio che può dare origine a disturbi gastrointestinali e in alcuni soggetti a rischio può sfociare in malattie sistemiche più gravi come la meningite. Si ricorda che la listeriosi fa parte del gruppo di malattie definibili come tossinfezioni alimentari e prende il nome dall’agente patogeno che la causa, il batterio Listeria monocytogenes. La listeria può avere gravi ripercussioni sulla salute: in alcuni casi, può scatenare sintomi analoghi a quelli dell'influenza (febbre, emicrania, nausea). Si consiglia alle donne incinte e alle persone affette da un'immunodeficienza di rivolgersi a un medico qualora presentassero tali sintomi. Proprio oggi in Svizzera la catena di supermercati Denner, la terza impresa svizzera per dimensioni nel campo del commercio al dettaglio dopo Migros e Coop, dopo il richiamo preventivo della scorsa settimana da parte dei supermercati Migros Ticino, ha ritirato dagli scaffali dei supermercati alcune confezioni di prosciutto cotto in dadini proveniente dall'Italia per motivi di sicurezza. Pertanto Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", raccomanda massima allerta, in attesa che il Ministero della salute comunichi sul sito del dicastero, nella sezione "Avvisi di sicurezza" i lotti, il produttore ed il nome del prosciutto interessato dal richiamo dal mercato europeo e non solo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10152105