Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaLegno nel Grana Padano, è allarme in Germania

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Legno nel Grana Padano, è allarme in Germania

Inserito da (admin), giovedì 21 marzo 2019 22:45:54

Pasta di legno nel formaggio grattugiato. I supermercati Penny richiamano il "San Fabio Grana Padano, grattugiato, 150 g" dagli scaffali. Il prodotto risulta dannoso per la salute perchè addizionato di cellulosa. Scatta l’allarme in Germania.

In alcune catene di supermercati in Germania viene venduto formaggio grattugiato etichettato come "100% parmigiano", ma contenente una percentuale di pasta di legno. L'allarme è stato diffuso dalla catena di supermercati Penny in Germania, dove in alcune confezioni è stato rilevato la presenza di cellulosa in formaggi grattugiati anche se etichettati come "100% parmigiano". Nello specifico, riferisce Penny, si tratta del formaggio "San Fabio Grana Padano, grattugiato, 150g" con la data di scadenza indicata del 17.06.2019, numero EAN è 24218795 venduto in tutta la Germania. Inoltre nel comunicato l'azienda riferisce che "È un richiamo preventivo. Perché non si può escludere che corpi estranei (trucioli di legno) possano essere trovati in pacchetti individuali. Il consumo del prodotto in esame è pertanto fortemente sconsigliato. Il lotto è stato tolto dalla vendita. I clienti possono restituire i prodotti sul mercato e ottenere il rimborso del prezzo di acquisto, anche senza presentazione della ricevuta. I prodotti con date precedenti non sono interessati". Che il parmigiano sia l'alimento made in Italy più soggetto a contraffazione, lo dimostrano i dati secondo i quali il 99% dei formaggi venduti come italiani all'estero sarebbero in realtà delle imitazioni. La presenza di «trucioli di legno» per arricchire i contenuti del parmigiano grattugiato smaschera l’inganno del falso Made in Italy che utilizza nomi che richiamano specialità nazionali di prestigio per spacciare produzioni di bassa qualità, quando non addirittura rischiose per la salute. Il fatto che nel formaggio grattugiato meno del 40% del prodotto sia un prodotto caseario è grave. Ma se i nomi dei prodotti «simil-italiani» sono gli stessi, le caratteristiche sono invece profondamente differenti, perché i formaggi Made in Italy originali devono rispettare rigidi disciplinari di produzione ed un sistema di controlli che non ha eguali. I consumatori ingannati, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", dunque, non solo pagano per un prodotto di bassa qualità, ma vedono i pericolo anche la loro salute, considerando che la cellulosa è un additivo non dannoso se compreso tra il 2 e il 4%. Nell'attesa che le catene di supermercati coinvolte effettuino le dovute analisi, la speranza è che vengano presi dei seri provvedimenti per chi spaccia per italiani dei prodotti che nulla hanno a che fare con il made in Italy.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10292106