Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaLa truffa arriva via mail. Un falso messaggio di posta elettronica: il raggiro è servito, basta un click

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

La truffa arriva via mail. Un falso messaggio di posta elettronica: il raggiro è servito, basta un click

Inserito da (admin), giovedì 20 maggio 2021 09:01:20

"Gentile Cliente. Abbiamo bloccato l'accesso ad accedere ai nostri servizi. Per continuare a usare i nostri servizi e la sua carta. Deve procedere con una verifica sicura online". E' il breve messaggio leggermente sgrammaticato che potrebbe arrivare sulla \vostra casella di posta elettronica spacciando come mittente la vostra banca, in questo caso Intesa SanPaolo. Cliccando su "PROCEDI" la mail tenta un accesso al vostro homebanking simulando una verifica, in realtà stanno provando a duplicare il vostro sistema di autenticazione rendendosi indipendenti dal vostro smartphone o dal vostro pc. Lo ricordiamo come sempre "Nessuna banca chiede via mail di aggiornare i vostri dati o di effettuare un accesso per riattivare eventuali servizi sospesi!". Evitate quindi di cliccare su queste pericolose mail e cancellatele immediatamente. Se avete dubbi, contattate la vostra filiale prima di cliccare e prima di effettuare qualsiasi operazione che potrebbe diventare irreversibile Fonte: Positano Notizie

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10312101