Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Ceramiche Assunta Positano - Worldwide Shipping - Spedizioni in tutto il mondoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: Cronaca" La mano de Dios" Nello Petrucci omaggia Maradona nel suo tempio

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

" La mano de Dios" Nello Petrucci omaggia Maradona nel suo tempio

Inserito da (admin), sabato 28 novembre 2020 15:59:10

É stato realizzato il giorno stesso della scomparsa di Maradona, proprio mentre il San Paolo era in tumulto per la perdita del suo Campione, il tributo artistico di Nello Petrucci "La mano de Dios": un’opera di street art di circa 4 metri in halftone e carta. Mentre i tifosi del Napoli trasformavano lo stadio in un "santuario", tra cori, candele, fiori, sciarpe, poster e fumogeni rossi, Petrucci installava il suo omaggio al Maradona uomo ed il suo mito. L’artista pompeiano ritrae il Pibe de oro in sospensione , in uno stato di "elevazione" che ricorda i mondiali dell’86 e quel goal segnato con " la mano di Dio". Una simbolica ascensione che avviene in quello che è il suo tempio, lo Stadio San Paolo, ed in particolare nel piazzale antistante la Curva B, poco distante da un enorme striscione biancazzurro con il volto di Maradona e la scritta «The King». " Un personaggio che trascende il calcio, che è sempre stato "oltre", dentro e fuori dal campo" commenta Petrucci. La nuova creazione di Street art, realizzata a "caldo" e dedicata a quel genio e sregolatezza del calcio internazionale, lascia il segno e accompagna metaforicamente Diego Maradona, alla stregua di un Dio pagano, nell’ultimo viaggio verso l’aldilà. Nello Petrucci – Cenni Biografici 1981. Vive e lavora tra Pompei e New York. Ha studiato cinematografia a Roma, alla N.U.C.T., è laureato all’Accademia di Belle Arti Napoli in Scenografia. Ha lavorato con registi come: Martin Scorsese, Ari Taub, Manetti Bros, Antonio Capuano, ecc. Artista e film maker, ha realizzato vari progetti indipendenti, da cortometraggi a videoarte ricevendo numerosi premi. Primo artista italiano a esporre al Word Trade Center di New York con l’opera permanente "The essence of Lightness" insieme agli street artist mondiali come Rob English, WhlsBe, Rubin 415,Lauren YS, Layercake, Chris RWK, nel progetto del magnate Larry Silversteine "The masterpiece in the sky". Ha sviluppato nel tempo diversi filoni di ricerca, principalmente in cinematografia: particolarmente evidente la sua ammirazione per le locandine, che considera una vera e propria linfa d’ispirazione: "strappare dalla strada, conservare la memoria storica di un periodo e rimescolare, comporre in un universo cinetico dove nel pieno caos tutto prende forma, nulla si distrugge, tutto si trasforma". La sua opera "Sweet home" è considerata tra i nove lavori più importanti al mondo nel periodo della pandemia. Artista sensibile alle tematiche sociali, ha messo a punto significativi lavori sull’ omofobia e il razzismo. Attivista ambientalista, famosa la sua installazione "Plastic River", una balena colma di rifiuti esposta nelle piazze italiane per denunciare l’utilizzo smodato della plastica che minaccia il mondo. Lo scorso ottobre ha inaugurato "Margine" , imponente installazione site-specific per Torre Fossa Lo Papa, che comunica visivamente col paesaggio mediterraneo di Punta Campanella.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10132106

Cronaca

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...

Napoli, violenza su turista inglese: barman arrestato

Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...

Venezia, detenuto denuncia: "Pestato dagli agenti"

di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...

Femminicidi, mattanza continua: due donne uccise in due giorni

di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...