Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Date rapide

Oggi: 27 settembre

Ieri: 26 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News - Il giornale dalla Costa d'AmalfiBooble News Costiera Amalfitana

Direttore responsabile: Manuela Nastri

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Ceramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Booble News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl San Pietro di Positano, innamoratevi della Costiera. Luxury Five Star Hotel. Relais & Chateaux in Costiera Amalfitana, Positano Luxury Accommodation, Hotel 5 Stelle Lusso a Positano, Amalfi CoastPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Ceramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Hotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoastHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa mancata estensione del cessate il fuoco nello Yemen mette a rischio milioni di persone

Cronaca

Notizie dal mondo, Guerra in Yemen, Tragedie, ONG, Organizzazioni Umanitarie

La mancata estensione del cessate il fuoco nello Yemen mette a rischio milioni di persone

Le organizzazioni internazionali citano un calo del 60% delle vittime civili in sei mesi, ma i critici affermano che i benefici della tregua sono stati esagerati

Inserito da (Admin), venerdì 7 ottobre 2022 07:01:20

di Massimiliano D'Uva

Secondo gli analisti, la scadenza di un cessate il fuoco di sei mesi in Yemen ha riportato il Paese in guerra dopo i, seppur minimi, miglioramenti delle condizioni umanitarie.

Gli enti di beneficenza hanno criticato la mancata proroga della tregua concordata per la prima volta ad aprile e che, secondo loro, aveva creato speranza per gli yemeniti. Sebbene i critici abbiano affermato che il cessate il fuoco abbia creato solo un arresto temporaneo dei combattimenti, il tempo utile per consentire ai ribelli Houthi di rafforzarsi e riarmarsi.

"La fine della tregua è una notizia terribile per il popolo dello Yemen. Milioni di persone saranno ora a rischio se riprenderanno gli attacchi aerei, i bombardamenti a terra e gli attacchi missilistici", ha affermato Ferran Puig, direttore nazionale di Oxfam in Yemen.

"Gli ultimi sei mesi hanno portato speranza a milioni di yemeniti che hanno visto una diminuzione del 60% delle vittime, una significativa riduzione della violenza, più importazioni di carburante e un accesso molto più facile ai servizi essenziali e agli aiuti. Inoltre, meno persone sono state costrette a lasciare le loro case". Prima della scadenza per prorogare il cessate il fuoco, una coalizione di 44 ONG ha lanciato un appello alle parti in guerra, citando la riduzione delle vittime civili e affermando che la riapertura dell'aeroporto internazionale di Sana'a e l'aumento del flusso di carburante attraverso il porto conteso di Hodeidah, avevano consentito agli yemeniti di accedere più liberamente alle opportunità di assistenza sanitaria, istruzione e affari. Hanno affermato che un'estensione del cessate il fuoco potrebbe anche consentire la bonifica delle mine, che hanno continuato a uccidere e mutilare i civili, e il lavoro nelle fattorie.

Lunedì il Norwegian Refugee Council ha dichiarato: "Chiediamo alle parti in conflitto di riconsiderare, astenersi dal premere il grilletto, mettere da parte le loro divergenze ed tendere le mani della diplomazia, come hanno fatto con successo negli ultimi sei mesi. In effetti, gli ultimi due mesi hanno dimostrato che le soluzioni sono a portata di mano quando si accetta di concentrarsi su di esse, invece che sui combattimenti".

Tuttavia, Nadwa al-Dawsari, un'analista yemenita, ha affermato che i benefici di una tregua sono stati enfatizzati dalle organizzazioni internazionali, poiché i ribelli Houthi si erano rifiutati di riaprire le strade necessarie per raggiungere le persone più bisognose. "Tecnicamente, la tregua dovrebbe migliorare le condizioni umanitarie, ma in realtà non è così. A prescindere dai piccoli segni di miglioramento, come l'aeroporto di Sana'a [ripresa dei voli], non ci sono segnali che questo faccia parte di un maggiore impegno, da parte degli Houthi in particolare, per far funzionare davvero questa tregua", ha affermato.

"L'eccessivo ottimismo sulla tregua è piuttosto fuorviante, le persone parlano con un pio desiderio. In realtà, ogni tregua è stata un'opportunità, compresa questa, per mobilitare e reclutare combattenti". Ad agosto, 15 gruppi per i diritti umani hanno affermato che il rifiuto degli Houthi di riaprire le strade dalla città di Taiz, sotto assedio dal 2015, stava costringendo le persone a fare lunghi viaggi su rotte pericolose per raggiungere l'assistenza sanitaria o spostare merci.

Mareike Transfeld, co-fondatrice del thinktank Yemen Policy Center, ha affermato che la tregua significava che alcune parti della popolazione potevano vivere senza paura della violenza e la stabilizzazione dei prezzi del petrolio a causa dell'aumento del flusso attraverso Hodeidah. Ma le condizioni umanitarie non sono migliorate in modo significativo a causa della chiusura delle strade e della mancanza di fondi. "La speranza sarebbe stata che un vero impegno [alla tregua] si sarebbe tradotto in ulteriori miglioramenti, come l'apertura delle strade a Taiz, che avrebbero potuto migliorare la situazione umanitaria in città. Sfortunatamente, i negoziati non hanno portato a un accordo e gli Houthi li hanno usati come leva per ottenere altre concessioni", ha affermato Transfeld.

Ad aprile, le Nazioni Unite hanno avvertito di una "vera catastrofe" nello Yemen, dove una serie di disastri naturali ha esacerbato le condizioni. Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, la guerra tra la coalizione filo-governativa a guida saudita e i ribelli Houthi ha lasciato il 73% della popolazione dello Yemen dipendente dagli aiuti umanitari e ha provocato 4,3 milioni di sfollati interni. Ci sono state più di 13.000 vittime civili. Più di 750.000 yemeniti sono fuggiti nella regione di Marib da villaggi e città che ora sono controllati dalle forze Houthi.

Da aprile, meno della metà delle richiesta di sostegno umanitario delle Nazioni Unite sono state finanziate. La carenza di fondi ha costretto le Nazioni Unite a ridurre di oltre la metà le razioni di cibo a giugno.

Il paese dipendente dalle importazioni è stato anche colpito dall'arresto delle esportazioni di grano dall'Ucraina dopo l'invasione russa, ma i prezzi dovrebbero stabilizzarsi a seguito dell'accordo per riaprire il trasporto marittimo del Mar Nero. In un rapporto sui bisogni umanitari pubblicato domenica scorsa, l'ONU ha evidenziato i problemi di accesso all'acqua e ai servizi igienici, con solo un quarto delle persone che ha la possibilità di accedere a fonti di acqua pulita nelle loro case e la stessa percentuale non ha un bagno. Il rapporto afferma anche che il 40% dei bambini non va a scuola e un terzo delle famiglie deve viaggiare più di un'ora per raggiungere qualsiasi tipo di struttura sanitaria.

 

Fonte: theguardian.com

Galleria Fotografica

La mancata estensione del cessate il fuoco nello Yemen mette a rischio milioni di persone
La mancata estensione del cessate il fuoco nello Yemen mette a rischio milioni di persone

rank: 10615107

Cronaca

Cronaca

Orrore a Trieste, ritrovato cadavere appeso al guardrail

Orrore per il ritrovamento oggi da parte dei tecnici dell'Anas appeso e bendato sul guardrail oggi nel pomeriggio al bordo della Grande velocità triestina (Gvt) fanno pensare che l'uomo potrebbe essere stato torturato prima di essere ucciso. Il rinvenimento è avenuto poco dopo la galleria di Valmaura,...

Cronaca

Strage di Brandizzo, via libera per i funerali dei 5 operai

Ad un mese dalla tragedia di Brandizzo che vide perdere la vita a cinque operai mentre erano al lavoro sui binari: Michael Zanera, 34 anni, Giuseppe Sorvillo 43, Saverio Giuseppe Lombardo, 52, Giuseppe Aversa, 49, e Kevin Laganà, 22; finalmente per loro e i loro cari si potranno celebrare i funerali...

Cronaca

Messina Denaro ancora in coma in ospedale

In coma irreversibile e con lo stop all'alimentazione perché nel testamento biologico, Matteo Messina Denaro ha detto no all'accanimento terapeutico. Dalla serata del 22 settembre si rincorrono le notizie sullo stato di salute del boss di Cosa Nostra che vede al proprio capezzale, la figlia da poco riconosciuta...

Cronaca

Processo a Ciro Grillo e ai suoi amici, teste chiave in aula: "Mi disse che l'avevano violentata tutti"

Il caso dello stupro di gruppo che vede accusati Ciro Grillo e i suoi amici ha visto ieri in tribunale una giornata drammatica con la testimonianza dell'amica della ragazza che ha accusato la compagnia di giovani di aver subito da loro una violenza di gruppo: "Mi hanno violentata, tutti". Singhiozzava...

Frai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.