Tu sei qui: CronacaLa Camera approva il Rosatellum 2.0 mentre i cittadini fuori dal parlamento gridano "vergogna". La legge ora va in Senato.
Inserito da (admin), giovedì 12 ottobre 2017 22:27:42
Come previsto, dopo tre votazioni di fiducia, il testo della nuova legge elettorale è stato approvato con voto segreto. La parola ora passa al Senato, dove il Governo potrebbe chiedere nuovamente la fiducia. Continuano le proteste in piazza del Movimento Cinque Stelle e di una buona parte del popolo di sinistra. Il Rosatellum 2.0 crea spaccature nel anche nel centrodestra, con Lega e Forza Italia che sostengono la legge mentre Fratelli d'Italia è contrario. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, come riporta l'Ansa, ha dichiarato: "Non e' il tempo dell'irresponsabilità - osserva il primo ministro - al di la' di ogni comprensibile tensione politica dobbiamo mettere al primo posto l'Italia. Per quanto riguarda il governo si farà ogni sforzo per giungere ad una conclusione ordinata della legislatura". Mentre Rosato cita Nilde Iotti, Brunetta esprime grande soddisfazione per quella che ha definito "una buona legge". "Il gruppo di Forza Italia è stato leale e coerente, abbiamo mantenuto gli impegni presi con gi altri gruppi parlamentari che hanno sostenuto questa legge elettorale" - afferma Renato Brunetta che continua - "Abbiamo sempre sottolineato la necessità che le norme sul voto fossero una prerogativa del Parlamento e oggi abbiamo adempiuto, in modo responsabile, al nostro dovere di legislatori. Un ringraziamento a tutti i deputati azzurri e in particolare al nostro capogruppo in Commissione affari costituzionali Francesco Paolo Sisto, agli altri membri Annagrazia Calabria, Elena Centemero, Laura Ravetto, che insieme a Roberto Occhiuto (che per Forza Italia ha seguito questo delicato dossier) e a Gregorio Fontana hanno contribuito in maniera determinante, con il loro lavoro, alla buona riuscita di questo delicato iter parlamentare". "L'Aula di Montecitorio - conclude il presidente del gruppo parlamentare di Forza Italia - ha approvato una buona legge, frutto di un compromesso, la migliore possibile nella situazione attuale. Adesso auspichiamo che il testo venga approvato in tempi rapidi anche dal Senato". Dure le parole di Luigi Di Maio: "il movimento 5 stelle ed i cittadini onesti vinceranno questa battaglia". Il vicepresidente della Camera non risparmia nessuno e tiene una lezione di storia ricordando i due precedenti in cui era stata utilizzata la fiducia per una legge elettorale: la legge truffa di De Gasperi nel 1953 e prima ancora da Mussolini nel 1923 per la legge Acerro. Il Movimento 5 stelle, appoggiato da molti cittadini, continua la sua battaglia contro questa legge giudicata vergognosa. La piazza di Montecitorio è presidiata da ieri da cittadini ed attivisti che daranno filo da torcere agli schieramenti politici che hanno voluto questa ennesima legge porcata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10082105
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una vacanza a Napoli che si è poi rivelata un incubo: gli abusi a luglio, ora l'arresto per un barman che ha violentato una ragazza nel bagno del locale dove lavorava, con la turista inglese che aveva appena finito di consumare un drink preparatole dal suo stesso aggressore. Il barman del locale è stato...
di Norman di Lieto Secondo quanto riferito da un detenuto di 23 anni sarebbe stato pestato in cella da tre agenti della polizia penitenziaria, che gli avrebbero rotto alcune costole e lesionato la milza, tanto che i medici che poi l'hanno preso in cura, a Verona, sono stati costretti a sottoporlo ad...
di Norman di Lieto La mattanza non si ferma: ieri, in Toscana, ha perso la vita Maria Ferreira di 52 anni uccisa a coltellate in strada dal marito nel tardo pomeriggio a Fornaci di Barga; oggi, Sara Buratin, 41 anni, di Bovolenta. I carabinieri cercano il marito. Maria Ferreira aveva già apposto la prima...