Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Pasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaL’Associazione Filiera Nautica Italiana dona uova di cioccolato ai bambini meno fortunati

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

L’Associazione Filiera Nautica Italiana dona uova di cioccolato ai bambini meno fortunati

Inserito da (admin), lunedì 29 marzo 2021 09:16:45

La solidarietà di Afina si triplica per Pasqua

L’Associazione Filiera Nautica Italiana dona uova di cioccolato ai bambini ospedalizzati, beni alimentari per i poveri e sostegno alla ricerca oncologica. Napoli, 25 marzo 2021 – In occasione di Pasqua la beneficenza dell’Associazione Filiera Nautica Italiana (Afina) amplia la quantità di donazioni per volontà del suo presidente Gennaro Amato. All’ormai decennale appuntamento con i bambini ricoverati all’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, l’associazione ha voluto affiancare anche il sostegno alla ricerca oncologica acquistando dall’Associazione italiana ricerca sul cancro (Airc) 60 delle 100 uova di cioccolato destinate ai piccoli pazienti dell’ospedale napoletano. "Cerchiamo di dare il nostro sostegno e conforto ai piccoli ricoverati e alle loro famiglie. In quest’ultimo anno, con la pandemia che ci tiene tutti a distanza, sentiamo ancor più forte il desiderio di essere vicini a chi è più fragile e di dare un contributo alla speranza, quindi anche alla ricerca oncologica e all’Airc» ha commentato questa mattina il presidente Amato, a nome dell’intera Associazione, durante la consegna delle uova. [caption] Donazione uova pasquali Afina per l'ospedale Pausillipon - Ph: Stefano Renna[/caption] Ad accogliere i dolci doni e le loro sorprese, all’ingresso dell’ospedale, la presidente e la direttrice della Fondazione Santobono-Pausilipon, Anna Maria Ziccardi e Flavia Matrisciano, insieme a una delegazione dell’ospedale che si occuperà di consegnarli nelle mani dei piccoli pazienti: Paolo Tambaro, direttore Centro trapianti, la dottoressa Carmen De Fusco - Malattie rare, e la dottoressa Laura Catapano. «Il presidente ed i soci Afina sono vicini al nostro ospedale ormai da anni non solo contribuendo a progetti importanti di miglioramento della qualità di vita in ospedale ma anche organizzando gite in barca per i nostri bambini e le loro famiglie, donando giochi e uova di Pasqua» così Anna Maria Ziccardi, presidente Fondazione Santobono -Pausilipon. «Gennaro Amato è uno di quegli imprenditori virtuosi che operano sul territorio campano in maniera etica. Un imprenditore che fa del sostegno alla fragilità uno stile di vita e che da anni è vicino ai nostri bambini ed al nostro ospedale» è stato il commento della direttrice Fondazione Santobono-Pausilipon Flavia Matrisciano. Non solo bambini, ma anche le fasce sociali più deboli nei pensieri degli associati Afina. Per la vicina Pasqua, insieme ad Italiamarine, hanno donato alla mensa dei poveri di San Giuseppe, gestita dalle suore del convento dell’Arco Mirelli, oltre 10 quintali di generi alimentari, con un assortimento di olio, conserve di pomodoro, legumi, pasta e latte. Photo Copyright: Stefano Renna

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10292109

Cronaca
Bologna, sventa una truffa all’anziana vicina: i Carabinieri arrestano un minorenne e recuperano la refurtiva

Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...

Tragedia sulla Pedemontana: maestra perde la vita in incidente con scolaresca

Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...

San Ferdinando, nuova caserma dei Carabinieri intitolata al brigadiere eroe Antonino Marino

È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...

Confisca dei patrimoni illeciti: accordo tra Procura Generale di Napoli e Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...

Napoli, rubata la targa di Viale John Lennon: vandalizzata l’area dedicata al musicista

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...