Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Margherita Alac.

Date rapide

Oggi: 16 ottobre

Ieri: 15 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaItaliano si impicca in una prigione svizzera 

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Italiano si impicca in una prigione svizzera 

Inserito da (admin), mercoledì 26 luglio 2017 21:26:25

Svizzera: italiano si impicca nella prigione di Pfäffikon (ZH). Aveva 36 anni, era sospettato di ripetuta coazione e altri delitti. Aperta un'inchiesta. E' il secondo italiano morto in un carcere zurighese in pochi giorni Dramma nel carcere svizzero dove un detenuto, italiano, si è impiccato in cella. A dare la notizia, in una nota, è l'Ufficio cantonale zurighese per l'esecuzione delle pene. L'uomo di 36 anni che si è strangolato, si trovava in detenzione preventiva, è stato ritrovato senza vita stamattina in una cella della prigione di Pfäffikon (ZH). Era finito in carcere perché sospettato di ripetuta coazione e altri delitti. Un fatto questo che avviene a pochi giorni da un'altra morte di un 19enne italiano sempre in un carcere svizzero, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente "Sportello dei Diritti". Non sappiamo ancora bene la storia accaduta questa mattina nel carcere, ma ogni suicidio è una sconfitta, una disfatta per lo Stato che aveva in custodia la persona e per questo non solo ci addolora ma ci indigna anche. In ogni caso, questi due eventi drammatici avvenuti negli ultimi quindici giorni nelle carceri zurighesi, dimostrano che la Svizzera non è certamente all'avanguardia per quanto concerne la normativa finalizzata a prevenire questi gravi eventi critici. Gli istituti penitenziari hanno l'obbligo di preservare la salute e la sicurezza dei detenuti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10963104