Tu sei qui: CronacaIncidente aereo in Valle D’Aosta, 5 morti
Inserito da (admin), sabato 26 gennaio 2019 11:23:22
Collisione in volo in Valle d'Aosta, 5 morti. Un aereo da turismo e un elicottero privato si sono scontrati sul ghiacciaio del Rutor, nel vallone di La Thuile, in Valle d'Aosta. Troppi incidenti aerei nei cieli. Non è la prima volta che la sicurezza dei voli viene messa sotto accusa
Collisione tra un piccolo aereo da turismo e un elicottero privato impegnato nel servizio di heliski sul ghiacciaio del Rutor, nel vallone di La Thuile, in Valle d'Aosta, ha causato cinque morti. Lo rende noto il soccorso alpino, confermando anche che ci sono due feriti. Sul posto opera l'elicottero della Protezione civile con guide e tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e medico a bordo, mentre è già attivo un secondo elicottero con medico a bordo. Pronti a intervenire altri due elicotteri del 118 partiti da Torino. In pronto soccorso è stata attivata procedura di maxiemergenza: operative la shock room con equipe multidisciplinare, tre sale operatorie dedicate all'emergenza e 6 posti in terapia intensiva postoperatoria. Troppi incidenti aerei nei cieli negli ultimi 10 mesi, commenta Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". È necessario fare chiarezza: qualsiasi incidente in campo aeronautico non è argomento da trattare per supposizioni; dalla più banale chiave inglese lasciata per sbaglio dove non dovrebbe essere allo scontro, come quello di oggi, tra due aerei, ruote che si staccano in volo, sistema elettrico che si spegne, fusoliera che si spezza durante un fuoripista, motori che esplodono ancora prima di raggiungere la pista di decollo, finestrini della cabina di pilotaggio che si rompono, tutto deve essere analizzato, passato al vaglio e studiato. Un incidente non è mai conseguenza di un solo errore, ma l’epilogo di una catena di errori che coinvolge l’operatore, il supervisore, l’azienda e tutta la gerarchia, fino al legislatore. Volare, comunque è sicuro, è un dato di fatto; il rapporto tra numero di incidenti su ore volate, chilometri percorsi o passeggeri trasportati è sempre a favore dell’aereo rispetto ad altri mezzi di trasporto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10222105
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...