Tu sei qui: CronacaIl sistema dei media, allineati alla vecchia politica, gioca a confonderci con la terminologia: la riflessione a voce alta di Alessandro Di Battista
Inserito da (admin), mercoledì 13 dicembre 2017 10:20:45
da un post di Alessandro Di Battista (parlamentare ed attivista del Movimento 5 Stelle) Sei a tavola con i tuoi. Un piatto di pasta al sugo davanti, un po' di confusione. «Passami l'olio per favore». La TV è accesa, non la segui con attenzione, è un sottofondo che si ascolta e non si ascolta. Il tizio del TG dice: «approvata la razionalizzazione del sistema sanitario nazionale». Ti arriva solo questa parola: "razionalizzazione". E' una bella parola in fondo, mica ti preoccupi. Poi la seconda notizia: «con il voto di tutti i partiti tranne il M5S passa la norma sul bail-in». Anche in questo caso ascolti a "spizzichi e bocconi". Che ti arriva? Ah sì, il solito M5S che dice NO a tutto e una parola strana...bail-in. Vabbè, suona bene. Bail-in. Non sarà nulla di importante. «Passami il sale». E finisce tutto lì. Un sistema intero gioca a confonderci. Le truffe sono all'ordine del giorno. Truffe sulle bollette, sul prezzo della benzina, sulle tasse che aumentano. Ma soprattutto truffe con le parole. Danno alle porcate un nome accattivante: razionalizzazione, buona scuola, sblocca Italia. Poi, all'occorrenza, utilizzano termini inglesi: jobsact, bail-in. L'essenziale è non farci capire nulla. Ditemi voi, se al TG vi avessero detto: «con il voto di tutti i partiti tranne il M5S passa la legge che serve a salvare le banche con i vostri soldi" questa indecenza sarebbe passata?
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10692100
Ha insospettito il vicino che ha allertato i Carabinieri, il comportamento di un giovane che, pochi giorni fa in provincia di Bologna, si è presentato alla porta di un'anziana signora chiedendo con insistenza una somma di denaro. Il ragazzo, minorenne, aveva precedentemente contattato la donna telefonicamente,...
Lomazzo, 19 maggio 2025 - Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nel pomeriggio di oggi. Intorno alle 16:30, lungo l'autostrada A36 Pedemontana, all'altezza della galleria di Manera a Lomazzo, un pullman scolastico con a bordo una trentina di bambini delle scuole elementari si è scontrato...
È stata inaugurata oggi a San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, la nuova sede della Stazione dei Carabinieri. Un presidio moderno e funzionale che si inserisce in un'area da sempre sensibile alla presenza di fenomeni criminali e che rappresenta un rafforzamento concreto dell'efficacia operativa...
Nella giornata di ieri la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un memorandum operativo finalizzato a rendere ancora più efficace e sistematica l'azione di contrasto patrimoniale alla criminalità...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...