Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaIl Panettone "Anna" di Sal De Riso: una bontà made in Amalfi Coast

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Il Panettone "Anna" di Sal De Riso: una bontà made in Amalfi Coast

Inserito da (admin), domenica 3 dicembre 2017 21:54:36

Abbiamo già parlato in diverse occasioni del nuovo Panettone "Anna", realizzato dallo Chef Pasticciere Salvatore De Riso, membro dell'Associazione Maestri Pasticcieri Italiani, riuscendo anche ad assaggiarlo in anteprima lo scorso luglio in occasione della presentazione dei nuovi Panzzuppati, proprio in Costa d'Amalfi. Abbiamo anche già detto che questo Panettone è nato per festeggiare i 20 anni della torta più amata di Sal De Riso, la Ricotta e Pere, reinterpretando questo miracolo di gusto nella farcitura. Quello che però non vi abbiamo detto - e che secondo noi andrebbe stampato sulla confezione - è che questo capolavoro di dolcezza può creare dipendenza. [caption] L'elegante confezione del Panettone Anna[/caption]Basta guardare la confezione esterna per comprendere che non siamo davanti ad un semplice Panettone. Uno scrigno non può che contenere un gioiello del gusto ed il pasticciere più famoso della Costiera Amalfitana ha pensato bene di dedicarlo alla moglie Anna di cui il lievitato porta il nome. [caption] Un capolavoro a prima vista[/caption]Appena aperto lo scrigno che lo contiene, il panettone ci ha inebriato con il suo profumo e la sua essenza. Se lo acquistate fate questa operazione con cautela e lentamente: è così un piacere che va prolungato il più possibile. [caption] Una perfetta lievitazione, una morbidezza unica[/caption]Possiamo dire che siamo davanti ad un capolavoro autentico, dall'impasto soffice e profumato, con una crema leggerissima e le pere candite che appagano ad ogni morso. [caption] Una generosa fetta di Panettone Anna[/caption]Abbiamo provato ad assaggiare una sola fetta ma, seppur generosa, non è riuscita a fermare la nostra golosità. Lo ripetiamo, questo panettone andrebbe vietato a chi non ha una ferrea forza di volontà ed ai troppo golosi: può portare una "dolce" dipendenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10002100