“Il nome che mi hai sempre dato” disponibile su Rai Cinema, la storia di un amore infinito
Inserito da (admin),
martedì 21 luglio 2020 11:04:10

"Il nome che mi hai sempre dato" disponibile su Rai Cinema Channel: storia di un amore infinito con Mariano Rigillo*
*
Liberamente ispirato da una storia vera. Un racconto d’amore infinito, un viaggio nel passato, un uomo prigioniero del suo spazio umano, orizzontale, terreno. Deciso a partire, attraverso i ricordi, verso un nuovo ed inesplorato "punto di fuga". È disponibile su
Rai Cinema Channel il film breve
"Il nome che mi hai sempre dato" di Giuseppe Alessio Nuzzo basato su un fatto realmente accaduto, di profonda bellezza: la vicenda di un
vedovo anziano che porta tutti i giorni con sé la foto incorniciata della moglie, si siede sul muretto guardando il mare di
Gaeta e rimane in silenzio. Dopo uno scatto fatto a sua insaputa è diventato virale, esattamente due anni fa, una storia che ha colpito l’opinione pubblica. Si tratta del primo film breve realizzato in doppio formato verticale-orizzontale e la prima opera cinematografica integrale ad essere caricato sull’IGTV di Rai Cinema. «Abbiamo deciso di girare questo film breve nel doppio formato - spiega Nuzzo - in modo da rendere fruibile la storia e le immagini sia a chi lo guarderà attraverso il mezzo tradizionale come cinema e televisione in orizzontale, ma anche a chi è oramai abituato a visionare filmati sul proprio smartphone in verticale. Un’innovazione a cui il cinema deve abituarsi, per superare anche il gap creatosi dal lungo lockdown che ha creato una preoccupante distanza tra sala e pubblico». Un lavoro che approda sul Rai Cinema Channel dopo un tour di proiezioni tra festival ed eventi in tutto il mondo ottenendo 10 riconoscimenti internazionali. Prodotto da
Paradise Pictures in associazione con
An.tra.cine, Alfiere Productions e
Social World Film Festival e
con il sostegno di
Rai Cinema Channel, vede come protagonista
Mariano Rigillo affiancato da
Anna Teresa Rossini, Marco Rosso Cacciapuoti e Fabiola Dalla Chiara. Un ritorno alla regia per Nuzzo dopo il pluripremiato "Lettere a mia figlia" con Leo Gullotta, menzione speciale ai Nastri d’Argento e primo premio al Giffoni, "La scelta" presentato al concorso Giovani Autori Italiani durante la 76a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il lungometraggio "Le Verità" con Francesco Montanari ora disponibile in streaming anche su Amazon Prime Video ed il recente "Fame" realizzato con il sostengo della Direzione Generale Cinema del Mibact e presentato in anteprima assoluta alla 18° edizione dell’Ischia Film Festival.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con 