Tu sei qui: CronacaIl Ministero della Salute segnala ritiro colatura di alici "Sapori di Mare" per possibile presenza di istamina. Coinvolti numerosi lotti.
Inserito da (admin), giovedì 11 gennaio 2018 17:24:01
Occhio ai prodotti sugli scaffali: il Ministero della salute oggi ha pubblicato sul sito nella pagina dedicata alle allerte alimentari nella sezione "Avvisi di sicurezza", il richiamo a scopo precauzionale numerosi lotti di colatura di alici a marchio "Sapori di mare" per la possibile presenza di istamina oltre i limiti consentiti. Il provvedimento riguarda la colatura di alici in anfore di vetro da 100 ml con numero di lotto da 01/2016 a 12/2017 e tutte le date di scadenza. La colatura di alici in questione è prodotta da Iasa Srl nello stabilimento di via Nofilo 25 a Pellezzano (Salerno). Si raccomanda di non consumare il prodotto interessato e riportarlo al punto vendita. L’istamina, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", si forma naturalmente in seguito alla degradazione dell’istidina, un aminoacido presente in alcuni pesci in grandi quantità. L’eccesso di istamina può causare sintomi come mal di testa, arrossamenti, prurito, nausea e vomito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Booble News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10082108