Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Booble News Costiera Amalfitana

Il giornale dalla Costa d'Amalfi

Booble News - Il giornale dalla Costa d'Amalfi Direttore responsabile: Manuela Nastri

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, Qualità

Tu sei qui: CronacaIl docufilm “L’Africano” alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoSupermercati Netto Maiori, Pagina ufficiale offerte Facebook

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticale

Cronaca

Il docufilm “L’Africano” alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival

Inserito da (admin), martedì 17 luglio 2018 23:13:58

Il docufilm "L’Africano" omaggio alla figura di Francesco "Franco" Tiano, sarà presente alla 48esima edizione del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi più importante al mondo, che si terrà dal 20 al 28 luglio a Giffoni Valle Piana. Mercoledì 25 luglio a partire dalle 10 presso la Sala Verde della Multimedia Valley sarà proiettato il docufilm prodotto dall’associazione culturale "Ambress’…Am..press". L’incontro è inserito nel programma delle Masterclass Music e Radio, con oltre 100 ragazzi tra i 16 ed i 34 anni che assisteranno alla proiezione. All’evento di mercoledì 25 luglio saranno presenti: Laura Mandolesi Ferrini, regista del docufilm, gli autori Brigida Civale, Gerardo Ferraioli, Aldo Padovano e Santino Desiderio ed il direttore della fotografia, Gaetano Del Mauro. Al termine della proiezione ci sarà un dibattito con i ragazzi incentrato sulle musiche popolari della Regione Campania assieme a due protagonisti de "L’Africano", ovvero il cantore Marcello Colasurdo ed il musicista Ugo Maiorano. Il film documentario "L'Africano" è un tributo alla figura di Francesco "Franco" Tiano, artista paganese prematuramente scomparso il 2 aprile 2008. A Franco, conosciuto anche come "l’africano" per la carnagione olivastra, si deve la riscoperta e parte dell'attuale ritualità della Festa della "Madonna delle Galline", che si celebra ogni anno a Pagani a partire dal venerdì in Albis. L'obiettivo del documentario è di raccontare la vita professionale, artistica, umana e spirituale di una figura complessa ed articolata come quella di Franco Tiano. Un excursus dagli anni '70 ai primi anni 2000, ripercorrendo gli studi antropologici ed etnografi realizzati sul mondo delle tradizioni e culture popolari campane. Franco Tiano, nella sua breve seppur intensa vita, ha collaborato con registi come Giuseppe Tornatore, Federico Fellini, Lina Wertmuller. Ha condiviso set e quinte con attori del calibro di Isa Danieli, Cristina Donadio, Peppe Barra, Lina Sastri. Ha inciso dischi, e frequentato sul campo le feste popolari assieme a musicisti e studiosi del calibro di Roberto De Simone, Eugenio Bennato, Pietra Montecorvino, Teresa De Sio, Marcello Colasurdo ed altri. Franco muore a Pagani il 2 aprile 2008, il giorno seguente alla tragica processione in cui si spezza la statua della "Madonna delle galline". Il docufilm vede: la regia di Laura Mandolesi Ferrini, giornalista e regista Rainews.24; la fotografia di Gaetano Del Mauro; le riprese di Gaetano Del Mauro, Emiliano Checchero, Helene Schelfout ed Eva Stanzione; il montaggio di Roberto Mencherini; il mixaggio audio di Alessandro D’Aniello; le musiche di Santino Desiderio, Giuseppe Desiderio, Sharon Viola e Alessandro D’Aniello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Booble News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10452103